"L' estate 2012 e' anomala ed eccezionalmente calda, battera' anche quella del 2003, e i prossimi 10 giorni saranno veramente infuocati, almeno al centrosud". Antonio Sano', direttore del portale web www.iLMeteo.it, avverte che Ulisse, il quarto anticiclone africano dell' estate promette caldo ad oltranza non solo per il Weekend e per tutta la prossima settimana, ma al centrosud anche fino a Ferragosto. Ad aggravare il quadro del caldo e della siccita', scrive il portale, si aggiungera' a partire dal week end del 4-5 agosto e fino a giovedi' 9 agosto, il respiro infuocato del '' drago africano'', il vento caldo direttamente dall' entroterra algerino che ha gia' fatto piu' volte impennare la colonnina di mercurio fino a 40° sul campidano in Sardegna, in Sicilia, Calabria e Puglia.
Si raggiungeranno proprio domenica, afferma il portale, i 37° a Bologna, Firenze, Roma, Pescara, Perugia, 36 a Napoli, 38 a Bari, 40° nelle zone interne di Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. "I temporali in transito sulle Alpi e le Prealpi, in estensione al Piemonte e Lombardia soprattutto Sabato sera e notte, faranno veramente poco sul fronte del caldo e afa presente sulla Valpadana. A piu' lunga scadenza l' Italia sara' divisa in due, qualche temporale al nord specie sulle Alpi Prealpi, zone pedemontane del Piemonte e Lombardia e Friuli, gran caldo al centrosud, Emilia Romagna e isole maggiori sin verso Ferragosto. Addirittura, le elaborazioni del centro di Ricerca del portale ilmeteo.it, mettono in evidenza una possibile ondata di caldo eccezionale all' inizio della prossima settimana con picchi di 43°C in Puglia, Basilicata e Sicilia e un record di 39 a Roma".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica