'' La vera rottura estiva e' ormai alle porte: da giovedi' sera dalla Scandinavia si sgancera' un nucleo di aria fredda che favorira' la formazione di un' intensa depressione proprio sull' Italia''. E' quanto afferma il direttore di 3bmeteo.com, Sergio Brivio, che spiega: '' Si formera' il primo ciclone mediterraneo della stagione autunnale. Ma attenzione, con il termine ciclone intendiamo un' intensa perturbazione a riccio (vortice), che si forma in seguito all' interazione tra l' aria fredda in discesa dal Nord Europa con le calde acque del Mediterraneo, originando un centro di bassa pressione attorno al quale fa perno la perturbazione stessa. Quindi non si tratta di un uragano''. '' In particolare -prosegue Brivio- da giovedi' sera temporali anche forti, anche a carattere di nubifragio, interesseranno Piemonte, Liguria e alta Lombardia, venerdi' il maltempo interessera' tutto il Nord e anche Toscana, Lazio e Umbria. Nel weekend la fase di maltempo riguardera' probabilmente tutta l' Italia. Infatti il ' ciclone mediterraneo' non fara' grossi passi in avanti e interessera' gran parte del Paese. Solo le estreme regioni meridionali potrebbero essere meno coinvolte dal maltempo''. Giu' le temperature e prima neve sulle Alpi. Secondo 3bmeteo.com il calo termico sara' sensibile e generalizzato. Al nord si perderanno anche 15 gradi: dai 32 gradi di mercoledi' si passera' ai 16/18 gradi di massima di venerdi'. Otto/dieci gradi in meno anche al Centro, con Roma che passera' dai 34°C di giovedi' ai 27-28°C nel weekend; 5/8 gradi anche al Sud con Bari che passera' dai 35-36°C ai 27°C sempre nel weekend. Sulle Alpi tornera' la neve, anche sotto i 2.000 metri di quota.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"