In arrivo l'ennesima fiammata dal Nordafrica. Il primo cuneo anticiclonico di matrice AFRICANA in arrivo nel weekend sarà "Caligola" che aprirà la strada a "Lucifero" in arrivo tra lunedì 20 e giovedì 23 agosto. Quindi per l'Italia si attende un nuova lunga fase stabile e soleggiata con aumento delle temperature sensibile, gradualmente tutto il territorio nazionale, questa volta anche al Nordovest. Locale instabilità solo sull'arco alpino sul settore di confine con eventuali isolati rovesci. Temperature che si riporteranno sopra la media stagionale di 5/10 °C con picchi vicini ai 40 °C diffusi. Afa intensa e opprimente in Val Padana, prestare attenzione alle persone sensibili.
STATO DEL CIELO
Cieli sereni o poco nuvolosi con addensamenti anche intensi sulle Alpi e anche sulle Prealpi e parte del Piemonte dal 22 agosto in poi.
PRECIPITAZIONI
Rovesci e temporali più probabili dal 21 agosto, e soprattutto il 22 e 23 del mese sempre localizzati lungo le Alpi, le Prealpi, a tratti verso la pianura del Piemonte e l'alta pianura della Lombardia . Non sono previsti fenomeni rilevanti altrove.
TEMPERATURE
Nuovo aumento termico con valori massimi elevati e per lo più compresi tra 35 e ben 39 °C. Questa volta anche al Nord e Toscana le massime raggiungeranno picchi record intorno ai 38/40 °C, specie a Bologna. Previsti oltre 37 °C anche a Milano, Roma e Napoli.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"