L’Estate “brucia” i tempi ed arriva oggi con l’anticiclone Scipione, che investirà tutta l’Italia portando temperature anche vicine ai 40 gradi. L’anticiclone sarà molto esteso, dal Sahara fino all’Europa orientale, è si rafforzerà nei prossimi giorni permanendo sull’Europa fin quasi alla fine di giugno. Per domenica il Ministero della Salute ha innalzato da 0 a 1 il livello di attenzione per le ondate di calore in 10 città: Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo. Al nord le temperature, seppur fastidiose, non dovrebbero superare i 32 gradi, mentre al centro potrebbero raggiungere i 34/36 gradi e al sud salire fino a 38. In questi 10 giorni sarà bene informarsi e capire di giorno in giorno quale sarà il livello del calore, oltre a seguire le solite semplici regole: tanta frutta e tanta acqua, cibi leggeri e, soprattutto per gli anziani, rimanere a casa nelle ore più calde. Scipione dovrebbe essere la prima di 3 fiammate di caldo record attese nella prossima estate tra luglio e agosto.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo