Si è conclusa in una giornata afosa e alquanto pigra per quanto riguarda il vento il lungo fine settimana di regate del Sardinia Grand Prix valido quale penultima tappa del circuito Melges World League 2022.
Dalla classifica cristallizzata a ieri, con sei prove disputate ed uno scarto in entrambe le classi risultano vincitori il tedesco Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon alla tattica) tra i Melges 32 e il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (Manu Weiller alle chiamate tattiche) nella flotta Melges 20.
Wilma con il successo nel Sardinia Grand Prix bissa la vittoria già ottenuta lo scorso giugno a Gaeta consolidando cosi la propria leadership nel ranking di circuito. Wilma (pt. 8) sul campo di regata di Villasimius ha preceduto l’italiano Enfant Terrible (pt. 13) di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto) che dopo una prima giornata di regate pressoché perfetta ha ceduto il passo alla costanza di rendimento e solidità dell’equipaggio di Fritz Homann.
Al terzo posto il norvegese Pippa di Lasse Petterson (insieme a Gabriele Benussi) ad un solo punto dalla seconda piazza (pt. 14)
La firma sul Sardina Grand Prix nella classe Melges 20 è quella di Nika (pt. 7) con un copione simile a quanto visto nella flotta Melges 32: dopo una prima giornata in testa l’altro team monegasco Raya (pt. 12) di Matteo Marenghi Vaselli (con l’olimpionico Tomislav Basic) ha dovuto arrendersi agli attacchi di Nika che con questo successo interrompe anche la striscia vincente fin qui realizzata dall’Italiano Fremito d’Arja (pt.14) di Dario Levi che completa il podio.
Nella divisione corinthian il successo ha ancora i colori tedeschi nei Melges 32 con Heat di Max Augustin mentre tra i Melges 20 la vittoria è per TeamBianca di Bianca Limonta e Davide Castelli.
I riflettori della Melges World League restano ora puntati in Sardegna, sullo spettacolare campo di Puntaldia che ospiterà dal 21 al 24 settembre il Campionato del Mondo di entrambe le classi, appuntamento che varrà anche quale finale per il circuito Melges World League 2022.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro