domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

COPA DEL REY

I Melges 32 guardano a Palma di Maiorca

melges 32 guardano palma di maiorca
redazione

Vela, Copa del rey - Archiviato il frequentatissimo circuito Audi Sailing Series con il successo di Fantastica, scafo armato da Lanfranco Cirillo, la classe Melges 32 volge ora il suo sguardo verso Palma di Maiorca, dove tra agosto e settembre, sono in programma gli eventi conclusivi della stagione 2011: la Coppa del Re Audi Mapfre (30 luglio-6 agosto) e il Campionato Mondiale (18-24 settembre).

In attesa che sia il momento di lottare per il titolo iridato conquistato un anno fa da B-LinSailing (Lalli-Bressani) in quel di San Francisco, gli specialisti del più grande tra gli scafi prodotti dalla Melges Perfomance Sailboats si preparano ad incrociare tra le boe della trentesima edizione della Coppa del Re Audi Mapfre, regata considerata tra le più importanti del calendario internazionale che, a partire da quest'anno, ha aperto le porte anche al Melges 32, ormai considerato monotipo di riferimento dal movimento velico internazionale. 

Organizzata dal Reale Club Nautico di Palma di Maiorca, la manifestazione vedrà gli equipaggi darsi battaglia sulle acque del golfo dominato dalla Cattedrale di Santa Maria, nota anche con il nome di La Seu. L'alto numero di iscritti - oltre ai Melges 32, la manifestazione è aperta infatti anche ai raggruppamenti IRC e RI, e alle classi X-35 e J-80 per un totale di centodiciotto scafi iscritti - obbligherà il Comitato di Regata a disporre ben tre campi. I Melges 32, che disputeranno un massimo di dieci prove in cinque giorni e ai quali verrà concesso uno scarto dopo la conclusione dell'ottava regata, saranno impegnati sui campi Bravo (martedi e venerdi) e Charly (mercoledi, giovedi e sabato).

Nonostante il segnale di avviso della prima regata non sia previsto prima delle ore 13 di martedì, già da ieri stazzatori, equipaggi e il personale della Melges Europe hanno preso ad animare le banchine posizionate a ridosso del lungomare del capoluogo delle isole Baleari, famoso per il clima temperato e per la presenza di brezze termiche stabili e sostenute.

La entry list, composta da una ventina di equipaggi, annovera tutti i protagonisti dell'Audi Sailing Series. Sulla linea di partenza non mancheranno infatti il citato Fantastica, guidato come sempre dal binomio Cirillo-Paoletti, e gli statunitensi di Argo (Carroll-Horton), già in evidenza e Scarlino e a Malcesine, dove si sono aggiudicati la frazione con una prova di anticipo. In acqua anche Samba Pa Ti di John Kilroy e della coppia Vascotto-Melges ad occuparsi di tattica e randa, in cerca di riscatto dopo aver visto sfumare il successo nel circuito proprio sul filo di lana, gli inglesi di Highlife (Peter Rogers), sempre ai vertici delle clessifiche, e Full Throttle di John Porter. Sbarcano in Europa due nuovi team a stelle e strisce: Shakedown di Geoffrey Perini, che ha spedito la barca da oltre Oceano, e Big Booty di Patrick Eudy. A tentare di tenere alti i colori iberici ci proveranno Bribon-Movistar di Marc de Antonio, già protagonista del circuito Audi Sailing Series, e Turismo Rias Baixas-Casaldog, scafo charterizzato da Sebastian Estevez. L'Italia sarà rappresentata anche da B-LinSailing e Torpyone (Lupi-Brcin) mentre a coprire la distanza maggiore per raggiungere Palma di Maiorca saranno i giapponesi di Bros (Naofumi Kamei) e di Yasha Samurai (Yukihiro Ishida).

Infine, non va dimenticato che Coppa del Re Audi Mapfre e Campionato Mondiale, assieme alle tappe del circuito Audi Sailing Series, valgono ai fini della ranking europea. La classifica considera il totale delle prove disputate senza scarto alcuno. La battaglia è tra Fantastica (pt. 199), Samba Pa Ti (216) e B-LinSailing (218.5).


31/07/2011 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci