domenica, 23 novembre 2025

MELGES24

Melges 24: Altea vince la tappa di Riva

melges 24 altea vince la tappa di riva
Roberto Imbastaro

Andrea Racchelli su Altea ha mantenuto la testa della classifica fin dal primo giorno e si è meritatamente vinto la tappa rivana (quarta del circuito europeo) delle Melges 24 Sailing Series, valida come campionato italiano di classe. Dopo 8 combattute regate (4-2-1-7-1-5-2-3 i parziali) ha vinto con buon margine, 7 punti, sul portacolori della Fraglia Vela Riva Angelo Di Terlizi, ottimo secondo finale coaudiuvato da Matteo Ivaldi al timone. Di Terlizi lo scorso anno si era aggiudicato la stessa tappa, conquistando il titolo di “King of the Lake”; bel finale dell’equipaggio a bordo di Marrakech Express armato dal fragliotto, che si è preso la soddisfazione di vincere la regata finale (dopo regate piuttosto regolari con 13, 3,2,3,6,2,8,1), lasciando a 3 punti lo svizzero Rast, coaudiuvato da un sempre bravissimo Flavio Favini, che è riuscito a risalire di una posizione ai danni dell’italiano Gianluca Perego su Maidollis. 
Tra i cortinthian (non professionisti) ha mantenuto il primo posto, anche se per un solo punto, Gill Race Team del britannico Quinton. Primo degli italiani Giacomo Fossati sul suo Taki 4, sesto finale tra i 22 partecipanti della categoria “amatoriale".

Alla Fraglia Vela Riva si chiude la parentesi dedicata agli scafi Melges, avendo avuto ospiti prima i piccoli e numerosi Melges 20, per poi lasciare spazio al Campionato Europeo Melges 32 vinto da Mascalzone Latino e ora con il tricolore Melges 24. Ma la Fraglia Vela Riva non si ferma: da una parte le squadre giovanili sono impegnate nei massimi campionati di classe Optimist e Laser, dall’altra si riparte il 20 luglio con l’Eurocup 4000, Campionato riservato ai veloci skiff Laser 4000, già impegnati a regatare alla Fraglia Vela Riva 4 anni fa, che tornano per sfidare i Campioni europei in carica, i britannici Sarah e Stephen Cockerill.


17/07/2016 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci