Milano, 3 marzo 2015 - Nuova sfida in vista per Bombarda Racing, atteso nel corso del 2015 da un'intensa stagione tra le boe della classe Melges 24, in assoluto una delle più competitive a livello internazionale.
Già a partire dallo scorso mese di gennaio, il team di Andrea Pozzi si è radunato presso la Marina di Varazze e ha iniziato a navigare a bordo di ITA-841. Sotto la guida del coach Federico Valenti, l'equipaggio di Bombarda Racing ha svolto articolate sessioni di allenamento, sia individuali, sia insieme all'Audi Italia Sailing Team di Riccardo Simoneschi.
"Avendo navigato sul Melges 20 e sul Melges 32 era già da un po' che pensavo al Melges 24, attratto dall'elevato livello tecnico e dalle performance, che tutti mi descrivevano come straordinarie. Alla luce delle prime uscite non posso che dirmi soddisfatto della scelta: la barca è reattiva, veloce e molto tecnica. C'è tanto da imparare, ma c'è anche tanta voglia di buttarsi nel mezzo di una flotta tra le più competitive al mondo" ha spiegato Andrea Pozzi al termine di uno dei briefing tecnici svolti durante gli allenamenti di Varazze.
Proprio in merito alle prime giornate trascorse assieme al team, Pozzi ha aggiunto: "I momenti spesi con i ragazzi mi hanno trasmesso ottime sensazioni, su tutte il piacere di fare gruppo e di condividere un obiettivo comune. Ciò ha portato in tempi molto rapidi all'attivarsi di sinergie e automatimisi che sono alla base del lavoro di squadra più efficace: è un segale importante, specie in vista dei momenti agonisticamente intensi che ci aspettano".
Il 2015 di Bombarda Racing prevede la partecipazione alle frazioni di Loano, Portovenere e Riva del Garda delle Audi tron Sailing Series, da quest'anno aperte anche ai Melges 24. Appuntamenti che condurranno verso il main event della stagione: il Melges 24 World Championship in programma a Middlefart (30 giugno-5 luglio) dove sono attesi un centinaio di iscritti.
Il sailing team di Bombarda Racing si compone di Andrea Pozzi (armatore-timoniere), Gianni Sommariva (tattico), Stefano Ciampalini (trimmer), Francesco Pozzi (drizze) e Matteo Velicogna (prodiere). Sono organici al team il coach Federico Valenti e i componenti dello shore team, Daniele Dessi e Davide Loleo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata