Riva del Garda, 23 maggio 2015 - E' un equipaggio del tutto inedito quello che Bombarda Racing presenta in occasione dell'Act 3 delle Audi tron Sailing Series, evento iniziato ieri a Riva del Garda, ma che solo oggi ha mandato in archivio i primi parziali. A causa di alcune sovrapposizioni di calendario, Andrea Pozzi ha dovuto infatti rinunciare al trimmer Stefano Ciampalini e al drizzista Francesco Pozzi, sostituiti nell'occasione da Filippo La Mantia e Giulio Desiderato.
Nonostante ciò, ITA-841 ha ben figurato, raccogliendo parziali utili ad attestarsi al quindicesimo posto della classifica provvisoria, comprendente quarantasei equipaggi e guidata, a sorpresa, dagli olandesi di Mr. Henri.
Soddisfatto di come sono andate le cose l'armatore Andrea Pozzi, che una volta in banchina ha dichiarato: "Abbiamo di che essere soddisfatti: certo, il quindicesimo posto non è un piazzamento in cui speri nel momento in cui ti iscrivi a una regata, ma va da sé che domani si torna in acqua e che siamo ancora all'inizio di questa nuova esperienza. In breve tempo abbiamo raggiunto una buona velocità: questo è molto utile per difendere la posizione acquisita, come in occasione della seconda prova odierna, o per recuperare terreno dopo una pessima partenza. Sono comunque contento di come il team sta lavorando: anche i nuovi innesti si sono inseriti molto bene e sono confidente su un proseguo della stagione in crescendo".
Nelle acque di Riva del Garda, dove l'Act 3 della Audi tron Sailing Series si concluderà domani, a bordo di Bombarda Racing regatano Andrea Pozzi (armatore-timoniere), Gianni Sommariva (tattico), Filippo La Mantia (trimmer), Giulio Desiderato (drizze) e Matteo Velicogna (prodiere). Fanno parte integrante del team il coach Federico Valenti e il componente lo shore team Paolo Figini.
Salutato il Benaco, Bombarda Racing proseguirà la sua stagione partecipando al Melges 24 World Championship di Middelfart (30 giugno-5 luglio), dove le iscrizioni hanno già superato quota cento. Il team di Andrea Pozzi sarà quindi di scena a Trapani per la quarta tappa delle Audi tron Sailing Series, valida come Campionato Italiano.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata