venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MELGES20

Melges 20: piccoli mascalzoni crescono

melges 20 piccoli mascalzoni crescono
redazione

Spettacolare giornata quella odierna a Gaeta, dove si è svolta la prima tappa dell'Audi Sailing Series 2013. Il vento tra i 12 ed i 15 nodi con alle spalle un sole splendente sono stati la bellissima cornice delle ultime due prove della classe Melges 20.

Programma rispettato, sei prove in due giorni ed un vincitore, Out of Reach di Guido Miani che, per l'occasione, è stata condotta dal vincitore del circuito 2012, Alessio Marinelli, coadiuvato alla tattica da Gabriele Benussi e alle scotte da Nevio Sabadin.

 In testa ieri, dopo la prima serie di quattro regate, Out of Reach oggi non ha avuto vita facile. Mascalzone Latino jr del giovane armatore Achille Onorato, con alla tattica Lorenzo Bressani e alle scotte Stefano Ciampalini, ha dato non poco filo da torcere al leader della classifica provvisoria.

Out of Reach vince agevolmente la prima prova odierna, ma i Mascalzoncini sono protagonisti di una rimonta straordinaria. Dodicesimi alla prima boa al vento, e con i primi che sembrano aver preso il largo, stramba subito dopo l'off set e naviga sulla parte destra del campo. Al gate di poppa aveva recuperato due posizioni e passa decimo. Nel corso della bolina successiva un'ottima velocità e una buona tattica consentono al team di Onorato jr di recuperare ancora due posti, ma soprattutto di ridurre di molto, in termini di metri, il distacco dal gruppo di testa.

L'ultimo lato di poppa è un vero e proprio capolavoro: i primi navigano al centro destra del campo di gara, Mascalzone questa volta opta per la sinistra, sfiora la lay line di sinistra e quando stramba per puntare la linea del traguardo sembra un caccia bombardiere. I primi incroci con coloro che lo precedo sono a favore dei Mascalzoni che “driblano” uno alla volta gli avversari, sino a tagliare la linea del traguardo in seconda posizione, mezza lunghezza prima di Mezza Luna di Marco Franchini con alla tattica Sandro Montefusco. Out of Reach è il vincitore della quinta prova.

Tempo di far rifiatare i 21 equipaggi al via e il Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, avvia la procedura di partenza per la sesta ed ultima regata che consentirà ai concorrenti di scartare il peggiore dei risultati.

A quel punto, dando uno sguardo alla classifica, con una buona ultima prova Mascalzone Latino jr poteva risalire ancora nella generale.

Si parte. I Mascalzoni sono a centro linea, partono con una buona velocità e liberi. Out of Reach è qualche decina di metri sopravvento, ma intruppato tra altre due barche.

Bressani, non appena vede che ha l'opportunità di virare e navigare verso terra, lo fa. Lo segue Stig di Rombelli sul quale regata l'olimpionico Paul Goodison ed i due intraprendono un vero e proprio test di velocità.  Mascalzone è più veloce, ma non opta per l'angolo destro, vira prima. Stig prosegue. Al primo passaggio in bolina, a pochissimi metri dalla boa, i due sono prua con prua con i Mascalzoni che, mure a sinistra, poggiano per dare acqua all'avversario. Out of Reach GIRA la boa in nona posizione e, in questo momento, Mascalzone Latino jr è virtualmente vincitore di tappa. Ma si sa: la regata finisce quando si taglia la linea del traguardo.

In poppa cambia il leader provvisorio: Fremito d'Arja di Dario Levi passa primo con Mascalzone Latino jr sempre secondo, sulla boa di sinistra, e Stig terzo, su quella di destra.

Purtroppo la parte favorita è ancora la destra: Bressani e compagni tuttavia proseguono per circa 200 metri sulla sinistra e quando virano si intuisce subito che hanno perso qualche posizione. Tutti vicinissimi, ma al passaggio della penultima boa, Stig è nuovamente leader, seguito nell'ordine da Fremito d'Arja, Audi Turnover, 3Menda, Mascalzone Latino jr, Legionario e Out of Reach che a questo punto ha recuperato due posizioni.

Nel lato di poppa i primi tre issano in normale e si portano a sinistra, Mascalzone Latino jr e Out of Reach si portano sulla destra. Il trio di sinistra si avvantaggia, Out of Reach recupera ancora qualche posizione ed è poco distante ai Mascalzoni.

Sul traguardo: Stig è primo, davanti a Fremito d'Arja, 3Menda, Mascalzone Latino jr ed Out of Reach.

Quarto posto che non è sufficiente a Mascalzone Latino jr per vincere la tappa, ma nulla sarebbe cambiato, ai fini della generale, nemmeno se avesse vinto perché, con Out of Reach quinto nell'ultima prova, sarebbero finiti a pari punti. Ma Marinelli & Co avrebbero in ogni caso vinto la tappa in virtù del maggior numero di primi posti ottenuti nella serie.

Dichiarazione di Achille Onorato:

Non possiamo che essere soddisfatti di questo secondo posto. Dopo così tanto tempo di stop durante l'inverno e la sostituzione del trimmer -Stefano Ciampalini ha preso il posto di Federico Michetti- abbiamo trovato subito un ottimo affiatamento. Abbiamo manovrato molto bene e Rufo [ndr. Lorenzo Bressani] è stato bravissimo. La velocità di bolina è molto buona: un po' meno in poppa dove ho ancora margine di miglioramento. Ho ritrovato una flotta molto competitiva, dove un minimo errore ti può far precipitare di molte posizioni in classifica generale. Sicuramente il punto in cui abbiamo dimostrato di essere ora è un punto di partenza che ci fa ben sperare per il futuro”.

Archiviata la tappa di Gaeta i mosquitos si ritroveranno nuovamente a Porto Ercole il week end del 18-19 maggio.

Classifica generale dopo sei prove con uno scarto:

1) Out of Reach (MON), G. Miani-Marinelli/G. Benussi 3 – 4 – [8] – 1 – 1 – 5, 14 pti
2) Mascalzone Latino jr (ITA), A. Onorato/Bressani 4 – [14] – 4 – 3 – 2 – 4, 17 pti
3) ITA-157 (ITA), Farneti/Bolzan 2 – 1 – 5 – [DNF] – 6 – 10, 24 pti

Seguono 18 concorrenti

 


21/04/2013 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci