mercoledí, 26 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Melbourne tappa extra della Volvo Ocean Race 2017-18

melbourne tappa extra della volvo ocean race 2017
redazione

Ci sarà un regalo in più sotto l'albero degli appassionati della Volvo Ocean Race il prossimo Natale: la città australiana di Melbourne che è stata aggiunta come sede di tappa addizionale alla rotta dell'edizione 2017/18, che partirà dal porto spagnolo di Alicante il prossimo ottobre.
La variazione della rotta 2017/18 è stata annunciata venerdì 27 gennaio nella città australiana. Australia che, con questa tappa, raggiungerà quota otto nella storia del giro del mondo a vela in equipaggio. La regata, inoltre, tornerà a Melbourne dopo oltre dieci anni.
Si tratterà di uno stopover compresso, Melbourne si inserisce fra Città del Capo e Hong Kong, che completa la rotta, lunga oltre 45.000 miglia e che vedrà gli equipaggi percorrere un numero record di miglia nei pericolosi oceani meridionali: ben tre volte più che nelle passate edizioni.
La Città del Capo/Melbourne sarà la terza tappa della regata, assegnerà punti doppi e sarà lunga 6.300 miglia. Melbourne ospiterà l'evento per una settimana ma non ci saranno In-Port Race, prima della ripartenza per la quarta tappa con destinazione Hong Kong.
Secondo le previsioni degli organizzatori la flotta dei monotipo Volvo Ocean 65 arriverà nel porto australiano per il giorno di Natale, il che costituirà un ulteriore motivo di festeggiamento per la città capitale dello stato di Victoria.
Il ministro del Turismo australiano John Eren ha dichiarato: “La Volvo Ocean Race è un ulteriore possibilità per i cittadini dello stato di Victoria per vedere alcuni fra i più forti team velici al mondo in azione. I grandi eventi sono un'opportunità fantastica per l'economia del territorio, riempiono alberghi e ristoranti pieni e i nostri centri commerciali in piena attività. Il governo di Victoria è orgoglioso di poter lavorare con partner così appassionati che supportano questo evento velico di alto livello.”
La storia dell'Australia nella Volvo Ocean Race rimanda alla prima edizione della regata, quella del 1973/74, mentre in totale la nazione ha ospitato l'evento ben sette volte. Melbourne è stata sede di tappa per la prima volta nel 2005/06 e ora torna per la seconda volta.
“Siamo felici di tornare a Melbourne, una città dove sport e cultura sono molto attivi e che ha una forte impronta marittima.” ha detto il COO (Chief Operating Officer, ossia il responsabile operativo della regata) Richard Mason. “Essendo io stesso australiano, non potrei essere più felice di vedere la regata arrivare Down Under,e sono certo che gli appassionati di vela di tutta la nazione saranno contentissimi di vedere con i loro occhi barche e velisti.”
La rotta completa ora comprende 10 tappe, 12 città sedi di tappa su sei continenti. L'aggiunta di Melbourne significa che ora la rotta e il calendario dell'edizione 2017/18 sono completi. 
 Le date principali:
- Apertura del race village di Alicante  – 11 Ottobre 2017 

In-Port Race Alicante– 14 Ottobre 2017 

Partenza della Leg 1 – 22  Ottobre 2017 



- In-Port Race Lisbona– 28  Ottobre 2017

Partenza della Leg 2  – 5  Novembre 2017

 
- In-Port Race Città del Capo – 8 Dicembre 2017

Partenza della Leg 3  – 10 Dicembre 2017

 
- In-Port Race Città del Capo – 8 Dicembre 2017

Partenza della Leg 3  – 10 Dicembre 2017

 
- Partenza della Leg 4 Melbourne  – 2 Gennaio 2018

 
- In-Port Race Hong Kong – 27 Gennaio 2018

 
- In-Port Race Canton – 4 Febbraio 2018

 
- Partenza della Leg 5  – 7 Febbraio 2018

 
- In-Port Race Auckland – 10 Marzo 2018

Partenza della Leg 6 – 18 Marzo 2018

 
- In-Port Race Itajaí – 20 Aprile 2018

Partenza della Leg 7  – 22 April e2018

 
- In-Port Race Newport – 19 Maggio 2018

Partenza della Leg 8  – 20 Maggio 2018

 
- In-Port Race Cardiff – 8 Giugno 2018

Partenza della Leg 9  – 10 Giugno 2018

 
- In-Port Race Goteborg– 17 Giugno 2018

Partenza della Leg 10  – 21 Giugno 2018

 
- In-Port Race L'Aja– 30 Giugno 2018


27/01/2017 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci