lunedí, 15 settembre 2025

MEDCUP

MedCup: per Vascotto e Bolzan i numeri ci sono

Acuto finale, dal cilindro esce il numero a sorpresa: nella giornata conclusiva Vascotto e tutto il team di Pisco Sour III riescono ad esprimesi al meglio dimostrando il reale potenziale sin qui venuto a mancare per alcuni fattori, tra questi sopratutto un budget "low cost" che ha ridotto al minimo i giorni di test pre regata e vuol dire molto con queste formula 1 del mare.
Il maestrale si riaccende per animare l'ultima giornata del Trofeo Città di Marsiglia valevole per la seconda tappa dell'Audi Med Cup Circuit. Per la coppia Vascotto-Bolzan le cose facili non hanno il sapore "gustoso" di una grande rimonta. La prova d'apertura li vede grandi protagonisti nel risalire dopo una difficile prima parte. Un incredibile scelta tattica che Vascotto "tira fuori" dal suo cilindro, portandoli su su di bordo in bordo fino alla prima posizione, lo spettacolo anche oggi è garantito. Nell'ultimo lato di poppa, ad incalzarli sono i portoghesi di Bigamist (loro si che hanno potuto sfruttare 40 giorni di allenamento), ma sul finire Eolo preferisce dare una ai diretti avversari di Vascotto: vincono i portoghesi, secondo Pisco Sour III, terzo Matadaor, che podio "caliente". La lunga attesa finisce con un nulla di fatto, Vascotto e compagni tornano a terra, per loro inizia il periodo di riflessione decisivo per il prosieguo della stagione, i grandi campioni sanno sempre reagire nelle situazioni difficili.

E' la prima vittoria di tappa per i Neo Zelandeesi, Dean Barker e tutto il team si meritano gli applausi di tutti gli altri team, regolarità e concentrazione pagano.

"Sono contento di come abbiamo reagito oggi anche se il vento non è mai stato dalla nostra parte - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper e tattico di Pisco Sour III - se penso alle situazioni che ci hanno tormentato in questa settimana sono felice per come siamo riusciti a risalire. Dobbiamo pensare al nostro futuro, verificare alcune situazioni e proposte per continuare in questi circuito."

"Tutti gli sforzi fatti non sono stati ripagati- ha commentato Alberto Bolzan, timoniere di Pisco Sour III - abbiamo pagato i pochi giorni di allenamento dovuti in parte alla mancanza di sponsorizzazione, in questo circuito è difficile essere al passo con i big team se si conta sulle proprie potenzialità, i ragazzi hanno dimostrato grande forza di gruppo e intensità agonistica."


14/06/2009 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci