Sicuramente oggi è stata la regata costiera più eccitante della stagione Audi MedCup 2008. Questa del Trofeo Regione di Murcia era la quinta. Un vento medio teso che ha oscillato tra i 14 e i 22 nodi, onda formata come siamo stati abituati a vedere in questi giorni e continui cambiamenti delle posizioni in classifica.
Difficile è risultata essere soprattutto la scelta delle vele nei due lati di traverso previsti. Un percorso lungo 31,7 miglia nautiche nel corso delle quali gli equipaggi hanno lavorato intensamente cambiando più e più volte le vele, facendo decine e decine di virate e strambate.
Un Bribon (SPA) , leader della classifica generale del Trofeo Regione di Murcia sino a questa mattina, che è partito molto bene, virando la prima boa in testa alla flotta, ma al gate, dopo una lunga poppa, al momento dell’ammainata lo spi, causa la rottura di uno stopper in coperta, non è sceso cosicché lo scafo di José Cusi ha dovuto issare il genoa e togliersi dal campo di regata onde evitare di ostacolare gli altri concorrenti. Risultato: da primi a decimi con quasi 3 minuti di distacco dalla testa.
Ma è proprio in queste occasioni che si vede la stoffa dei campioni, e da qui è partita la rimonta del Bribon che poco a poco è risalito sino a riuscire a ricompattarsi al gruppo di testa e passare il traguardo volante in quinta posizione, mentre quello finale in quarta. Un’ulteriore dimostrazione che il campo di regata di Cartagena dà ampie possibilità di recuperare.
Anche oggi, come già fatto vedere ieri, Mutua Madrileña (SPA) con a bordo l’equipaggio di Mascalzone Latino dell’ultima edizione della Coppa America, e quindi Flavio Favini (ITA) al timone e Vasco Vascotto (ITA) alla tattica ha dimostrato che è qui per ottenere quel risultato che in questa stagione non è ancora arrivato: un posto sul podio. E’ presto per parlarne visto che non siamo ancora a metà e la classifica è molto corta: dal primo al decimo in 10 punti, ma intanto oggi Mutua Madrileña è al comando della classifica generale del Trofeo Regione di Murcia.
Lo è stato anche ieri, per tutto il pomeriggio, ma in serata la risoluzione della protesta tra Artemis (SWE) e Bribon (SPA) a favore di quest’ultimo ha fatto si che lo scafo di José Cusi guadagnasse la leadership generale provvisoria.
Al pari di Mutua Madrileña (SPA), oggi primo e terzo, si sono comportati anche Matador (SPA), terzo e primo, con un Thierry Pepponet molto incisivo e Platoon powered by T. Germany (GER), due secondi, che dopo il forzato ritiro nella seconda regata di ieri, è risalito un paio di posizioni in classifica mettendo nel mirino il podio.
Synergy (RUS) sul quale naviga Francesco Mongelli (ITA) subisce, come era successo ieri a Platoon powered by T. Germany (GER) la rottura dello strallo di prua ed è costretta al ritiro. A differenza di Platoon, Synergy ha pagato di più l’avaria subita in termini di classifica. Ha infatti preso due volte, visto che la regata costiera ha valore doppio, un punto più dell’ultimo, quindi 30 punti.
Le regate del Trofeo Regione di Murcia, quinta tappa del Circuito Audi MedCup 2008, continueranno domani, venerdì 29 agosto, con altre prove a bastone; prima partenza è fissata per le ore 13:00. ll vincitore di questa regata del Circuito Audi MedCup riceverà, sabato pomeriggio, il Trofeo Regione di Murcia.
Dichiarazioni
Vasco Vascotto, skipper e tattico di Mutua Madrileña
“Fare la tattica oggi non era così facile, abbiamo avuto un po’ di fortuna, scelto bene le vele per i lati di traverso, e l’equipaggio ha lavorato duramente su ciascuna onda e raffica. Questo chiaramente semplifica il mio lavoro. Abbiamo deciso di navigare tranquilli, senza perdere contatto con la flotta, lottare per la nostra posizione e navigare in maniera pulita tutta la regata.”
Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrileña
"Non dobbiamo guardare la classifica perché è facile illudersi essendo in testa, ma mancano ancora due giorni di regate e dobbiamo rimanere concentrati. Oggi abbiamo regatato bene, facendo le scelte giuste. Il vento aveva caratteristiche diverse a seconda della posizione sul percorso. Bisogna fare molta attenzione perché questo campo di regata può presentare dei colpi di scena inaspettati."
Guillermo Parada, timoniere di Matador
“Abbiamo fatto molto bene le boline e le poppe, Thierry [Pepponet] tatticamente ha fatto un buon lavoro e l’equipaggio non ha mai smesso di lavorare durante tutta la giornata: milioni di cambi vela, virate e strambate, ha funzionato tutto bene. L’80% del risultato è grazie al lavoro del team. Non abbiamo fatto cambi di vela molto intelligenti nei lati di traverso e lo abbiamo pagato abbastanza pesantemente altrimenti avremo potuto vincere entrambe le parti della regata, ma analizzando come ci siamo comportati nel regate costiere della stagione, è realmente il momento di festeggiare! Abbiamo chiuso con la sfortuna!”
Trofeo Regione di Murcia
Classifica generale provvisoria dopo 5 prove
(Posto, Barca, Nazionalità, P1, P2,P3,P4,P5A,P5B, Punt. tot.)
1° Mutua Madrileña SPA (6,5, 2, 2,1,3, 19)
2° Matador ARG (2,6,6,5,3,1, 22)
3° Bribón SPA (1,3,9,3,5,4, 24)
4° Quantum Racing USA (5,1,4,8,4,6, 28)
5°El Desafio SPA (9,4,3,1,7,5, 29)
6° Platoon powered by T. Germany GER (11,2,1,15DNF,2,2, 33)
7° Artemis SWE (3,9,5,4,6,8, 45)
8° Caixa Galicia SPA (4,10,7,6,13,7, 46)
9° Audi Q8 ITA (8,7,8,7,8,10, 47)
10°Tau Ceramica SPA (7,14,10,10,11,12, 64)
Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 40 prove, Alicante, Marsiglia, Cagliari, Maiorca e Cartagena
(Posto, Barca, Nazionalità, Punteggio totale
1° Quantum Racing USA 189
2° Bribón SPA 233,2
3° Artemis SWE 236
4° Matador ARG 260
5° Platoon by Team Germany GER 275
6° Mutua Madrileña SPA 287,4
7° El Desafío SPA 330
8° Mean Machine MON 350
9° CxG Corporación Caixa Galicia SPA 374,6
10° Audi Q8 ITA 404
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!