Vento leggero, con 7-8 nodi da sud-est, per la practice race di oggi, che ha dato ufficialmente il via al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Dopo le due partenze di prova, entrambe vinte da Quantum Racing, nella partenza valida per la regata d'allenamento è Artemis che scatta davanti a tutti insieme a Bigamist 7. E argentini e portoghesi sono anche i primi due team ad alternarsi al comando nelle prime due boe, dimostrando un buono stato di forma. La situazione resta invariata fino al secondo bordo di bolina, quando Matador incrocia prima davanti ad Artemis, e poi sfrutta la penalità in boa inflitta a Bigamist per passare al comando della regata.
Il team con Francesco Bruni alla tattica riesce a mantenere la testa della corsa fino alla linea d'arrivo, quando però sceglie di non superare il traguardo per via della superstizione secondo la quale porterebbe sfortuna vincere la practice race. Medesima scelta per Bigamist 7, che lascia dunque la vittoria ufficiale ad Artemis, con Paul Cayard alla tattica, davanti ad Emirates Team New Zealand e Bribon.
Sesta posizione per Audi TP52 powered by Q8, che dopo una partenza non impeccabile recupera posizioni in ogni bordo chiudendo dietro a Cristabella e Quantum Racing, rispettivamente quarta e quinta classificata. Tante dunque le aspettative nei confronti del team di Riccardo Simoneschi, con Francesco de Angelis alla tattica, che ha dimostrato di essere veloce e di poter competere con i migliori.
La giornata di oggi ha fatto inoltre registrare una buona affluenza di pubblico durante e dopo la regata, con gli eventi del Villaggio Audi MedCup che hanno preso il via e termineranno, per la giornata di oggi, con il concerto dei Fronesis. La band di Cagliari, specializzata in cover di Fabrizio De Andrè, inizierà a suonare alle ore 20 sul palco allestito al Villaggio Audi MedCup.
Dopo la practice race di oggi, da domani si fa sul serio, con la prima prova ufficiale del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna e il debutto a Cagliari della GP42 Series, che disputerà la propria practice race.Per quanto riguarda gli eventi post regata, per la firma dei poster sarà il momento di J.L. Paz e Terry Hutchinson, mentre al dock-in event saranno presenti Andrea Casale, Riccardo Simoneschi e Thierry Peponnet. Lo studio live, con il conduttore Gabriele Cutini Costa, Nacho Postigo e due giornalisti, sarà arricchito da Francesco Bruni, tattico di Matador.
Trofeo Regione Autonoma della Sardegna
TP52 Series, Practice Race:
1. Artemis (SWE)
2. Emirates Team New Zealand (NZL)
3. Bribon (ESP)
4. Cristabella (GBR)
5. Quantum Racing (USA)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica