Vento leggero, con 7-8 nodi da sud-est, per la practice race di oggi, che ha dato ufficialmente il via al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Dopo le due partenze di prova, entrambe vinte da Quantum Racing, nella partenza valida per la regata d'allenamento è Artemis che scatta davanti a tutti insieme a Bigamist 7. E argentini e portoghesi sono anche i primi due team ad alternarsi al comando nelle prime due boe, dimostrando un buono stato di forma. La situazione resta invariata fino al secondo bordo di bolina, quando Matador incrocia prima davanti ad Artemis, e poi sfrutta la penalità in boa inflitta a Bigamist per passare al comando della regata.
Il team con Francesco Bruni alla tattica riesce a mantenere la testa della corsa fino alla linea d'arrivo, quando però sceglie di non superare il traguardo per via della superstizione secondo la quale porterebbe sfortuna vincere la practice race. Medesima scelta per Bigamist 7, che lascia dunque la vittoria ufficiale ad Artemis, con Paul Cayard alla tattica, davanti ad Emirates Team New Zealand e Bribon.
Sesta posizione per Audi TP52 powered by Q8, che dopo una partenza non impeccabile recupera posizioni in ogni bordo chiudendo dietro a Cristabella e Quantum Racing, rispettivamente quarta e quinta classificata. Tante dunque le aspettative nei confronti del team di Riccardo Simoneschi, con Francesco de Angelis alla tattica, che ha dimostrato di essere veloce e di poter competere con i migliori.
La giornata di oggi ha fatto inoltre registrare una buona affluenza di pubblico durante e dopo la regata, con gli eventi del Villaggio Audi MedCup che hanno preso il via e termineranno, per la giornata di oggi, con il concerto dei Fronesis. La band di Cagliari, specializzata in cover di Fabrizio De Andrè, inizierà a suonare alle ore 20 sul palco allestito al Villaggio Audi MedCup.
Dopo la practice race di oggi, da domani si fa sul serio, con la prima prova ufficiale del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna e il debutto a Cagliari della GP42 Series, che disputerà la propria practice race.Per quanto riguarda gli eventi post regata, per la firma dei poster sarà il momento di J.L. Paz e Terry Hutchinson, mentre al dock-in event saranno presenti Andrea Casale, Riccardo Simoneschi e Thierry Peponnet. Lo studio live, con il conduttore Gabriele Cutini Costa, Nacho Postigo e due giornalisti, sarà arricchito da Francesco Bruni, tattico di Matador.
Trofeo Regione Autonoma della Sardegna
TP52 Series, Practice Race:
1. Artemis (SWE)
2. Emirates Team New Zealand (NZL)
3. Bribon (ESP)
4. Cristabella (GBR)
5. Quantum Racing (USA)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero