lunedí, 15 settembre 2025

AUDI

MedCup 2011: in gara ci sarà anche il TP52 "Container"

medcup 2011 in gara ci sar 224 anche il tp52 quot container quot
redazione

VELA - Il nuovo TP52 Container, di proprietà del tedesco Udo Schütz, ha scelto l’Audi MedCup - il circuito leader per i monoscafi - dove debutterà nel 2011. A bordo un equipaggio di grande esperienza guidato da Markus Wieser, campione europeo e secondo al mondiale Dragoni.
  
 
Udo Schütz, noto nell’ambito della vela agonistica per le recenti campagne nella Classe Mini Maxi e precedentemente per aver vinto Admiral’s Cup con il team tedesco, parteciperà al Circuito Audi MedCup 2011 nella Classe TP52 con un nuovo scafo disegnato da Judel & Vrolijk.
Il primo appuntamento per l’equipaggio è quindi a maggio con l’apertura della stagione di regate.

Sono felice di guidare il team di Container in una nuova stagione di grande vela si tratta di un gruppo di grandissima esperienza e alcuni di loro hanno già corso con i TP52”, ha detto Wieser. “Siamo realisti e sappiamo che la competizione sarà estremamente dura ma tutto può succedere in un percorso a bastone bolina poppa...”.

"Si è trattato di un passo naturale per noi che venivamo dall’esperienza dei Mini Maxi”, ha aggiunto l’armatore Udo Schütz. “Non esiste una competizione migliore e più qualificata di questa per i monoscafi e quindi si tratta della ‘vetrina’ ideale per mostrare e sviluppare i nostri prodotti”.

Schütz è un imprenditore che opera nell’ambito della tecnologia applicata all’industria aerospaziale e automobilistica.

Il nuovo TP52 Container è in costruzione presso il cantiere inglese Green Marine a Lymington, e dovrebbe essere consegnato nel tempo record di quattro mesi. Container è lo scafo gemello di Ràn, il nuovo TP52 di Niklas Zennström, anch’esso realizzato da Green Marine. 

E quella di Container è solo la prima di tante novità concernenti il Circuito Audi MedCup 2011...


 

CONTAINER
Classe: TP52
Lunghezza: 15.85 m (52 piedi)
Baglio: 4.42 m
Pescaggio: 4.35 m
Dislocamento: 7,300 kg
Altezza albero: 23,80 m
Superficie velica bolina: 93,5 m² (randa) and 65 m² (vela di prua)
Gennaker: 260 m²
Equipaggio: 13
Progetto: Judel / Vrolijk & Co
Cantiere: Green Marine Ltd., Lymington/UK
 


21/01/2011 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci