venerdí, 7 novembre 2025

AUDI

MedCup 2011: in gara ci sarà anche il TP52 "Container"

medcup 2011 in gara ci sar 224 anche il tp52 quot container quot
redazione

VELA - Il nuovo TP52 Container, di proprietà del tedesco Udo Schütz, ha scelto l’Audi MedCup - il circuito leader per i monoscafi - dove debutterà nel 2011. A bordo un equipaggio di grande esperienza guidato da Markus Wieser, campione europeo e secondo al mondiale Dragoni.
  
 
Udo Schütz, noto nell’ambito della vela agonistica per le recenti campagne nella Classe Mini Maxi e precedentemente per aver vinto Admiral’s Cup con il team tedesco, parteciperà al Circuito Audi MedCup 2011 nella Classe TP52 con un nuovo scafo disegnato da Judel & Vrolijk.
Il primo appuntamento per l’equipaggio è quindi a maggio con l’apertura della stagione di regate.

Sono felice di guidare il team di Container in una nuova stagione di grande vela si tratta di un gruppo di grandissima esperienza e alcuni di loro hanno già corso con i TP52”, ha detto Wieser. “Siamo realisti e sappiamo che la competizione sarà estremamente dura ma tutto può succedere in un percorso a bastone bolina poppa...”.

"Si è trattato di un passo naturale per noi che venivamo dall’esperienza dei Mini Maxi”, ha aggiunto l’armatore Udo Schütz. “Non esiste una competizione migliore e più qualificata di questa per i monoscafi e quindi si tratta della ‘vetrina’ ideale per mostrare e sviluppare i nostri prodotti”.

Schütz è un imprenditore che opera nell’ambito della tecnologia applicata all’industria aerospaziale e automobilistica.

Il nuovo TP52 Container è in costruzione presso il cantiere inglese Green Marine a Lymington, e dovrebbe essere consegnato nel tempo record di quattro mesi. Container è lo scafo gemello di Ràn, il nuovo TP52 di Niklas Zennström, anch’esso realizzato da Green Marine. 

E quella di Container è solo la prima di tante novità concernenti il Circuito Audi MedCup 2011...


 

CONTAINER
Classe: TP52
Lunghezza: 15.85 m (52 piedi)
Baglio: 4.42 m
Pescaggio: 4.35 m
Dislocamento: 7,300 kg
Altezza albero: 23,80 m
Superficie velica bolina: 93,5 m² (randa) and 65 m² (vela di prua)
Gennaker: 260 m²
Equipaggio: 13
Progetto: Judel / Vrolijk & Co
Cantiere: Green Marine Ltd., Lymington/UK
 


21/01/2011 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci