mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

AMERICA'S CUP

Max Sirena: "E' stata una giornata da ricordare"

max sirena quot stata una giornata da ricordare quot
Tiziana Montalbano

VELA, AMERICA'S CUP - La giornata di ieri non poteva andare meglio per Luna Rossa: en plein e un caloroso bagno di folla.
Oggi (ieri n.d.r) è stata una giornata da ricordare” – ha commento Max Sirena, skipper di LR Swordfish -  “Sono contento soprattutto di aver scoperto un numero impressionante di tifosi che hanno seguito le nostre regate. L’accoglienza che ci stanno riservando è pari a quella data ai calciatori”. 

Una folla inusuale per la vela e, soprattutto, per la vela in Italia. “Non so come faranno domani (oggi n.d.r) a mantenere il controllo di tutte le barche e di tutte la persone che saranno presenti in acqua. Voglio fare  i complimenti a chi gestisce la sicurezza. Straordinari”.
Quanta carica vi ha dato il pubblico?
Lo stiamo sentendo tantissimo, a volte troppo e ci distraiamo. Quando passiamo sotto la tribuna galleggiante qualche volta ci lasciamo andare”.

Una giornata di sole e cielo azzurro quella di ieri con condizioni di vento tra gli 8 e i 10 nodi che hanno messo a dura prova i muscoli dei velisti. 
Oggi è stata una bella fatica, ho sentito i miei quarant’anni” - ha continuato Max Sirena -  “In poppa abbiamo perso il conto del numero delle strambate e siamo arrivati con l’acqua alla gola fino alla boa di bolina. E’ stata dura ma, siccome è dura per tutti, a noi non ci resta che fare meno errori possibili e arrivare a domenica nelle condizioni migliori per poterci giocare i primi tre posti”.
Come sta lavorando l’equipaggio?
Sta rispondendo bene così come tutto il team. Dietro di noi ci sono 20 persone che si danno da fare alacremente per metterci nelle condizioni di farci lavorare bene”.
Cosa ne pensi, invece, degli altri equipaggi?
Sono molto concentrato sulla mia squadra e degli altri non mi curo. Noi stiamo imparando in fretta a navigare con gli AC45 e, per fortuna, sta andando bene. Non ci montiamo la testa perché si può passare dalle stelle alle stalle in pochissimo. Ieri, ad esempio, eravamo in buona posizione ma avendo avuto qualche incertezza sulla seconda boa siamo scesi dalla secondi a sesti in un attimo”.

Match Racing Championship – Programma di sabato 19 maggio
I vincitori dei quarti di finali, disputati ieri, sono avanzati alle semifinali che si svolgeranno domani pomeriggio, al termine delle due regate di flotta che apriranno il programma.
 
Ad affrontarsi in semifinale – duelli al meglio delle tre prove - saranno Artemis Racing contro Energy Team e ORACLE TEAM USA Spithill contro Luna Rossa Piranha.


Oggi, prima delle regate di flotta, si osserverà un minuto di silenzio per i tragici fatti di Brindisi.


19/05/2012 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci