mercoledí, 17 settembre 2025

MINI 6.50

Matteo Rusticali vince il Trofeo Simone Bianchetti

matteo rusticali vince il trofeo simone bianchetti
redazione

Matteo Rusticali chiude la stagione italiana Mini 6.50 con un altro podio, vincendo il Trofeo Simone Bianchetti nella categoria Proto.
Alle 16.04 di sabato 3 giugno lo skipper romagnolo, in coppia con Michelangelo Casadei, taglia il traguardo di Cervia a bordo del suo Proto, Spot ITA 444, dopo circa 200 miglia di percorso.
“Una regata tutt’altro che facile” - dichiara Rusticali, che si è trovato sino dalle prime miglia tra le posizioni di testa della flotta insieme ad altri due Proto, ITA 342 di Luca Rosetti e Alessio Bartoli e FRA 567 METEOR di Stefano Piccari e Marco Rusticali, fratello di Matteo.
Dopo la partenza infatti il “trio” ha subito distanziato il resto della flotta, iniziando un’alternanza di posizioni che è durata lungo tutto il percorso.
“Nella prima parte della regata” continua Rusticali “FRA 567 aveva un miglior passo grazie alla sua chiglia basculante. Poi con il vento più leggero Spot ha ripreso il passo e abbiamo iniziato a guadagnare miglia fino al traguardo.”
Condizioni quindi tipicamente adriatiche per il Trofeo Simone Bianchetti, organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia in collaborazione con MARINARA, il Porto Turistico di Ravenna, nato per ricordare lo skipper romagnolo scomparso nel 2003.
“E’ stato bello partecipare a questo evento in memoria di Simone” conclude Matteo Rusticali “la mia passione per i Mini è nata proprio qui a Cervia guardando la sua barca, il Kidogo. Passavo delle ore a studiarne ogni dettaglio. Oggi chiudo la mia stagione italiana con un podio che ha un valore speciale e che mi accompagnerà, tra qualche mese, sulla linea di partenza della Mini Transat.”
Rusticali infatti conclude il suo programma di regate ed inizia a preparare la barca per il trasferimento in Francia per l’appuntamento del 1 ottobre a La Rochelle.
Il progetto Mini Transat di Matteo Rusticali è supportato da 4Prevent, B&G, Marinara Porto Turistico di Ravenna, South Sail, Solbian, Vendere2PuntoZero, Rotary Club Forlì, Cantiere Pier 12.

Photo Credit 
Benedetta Pitscheider


04/06/2017 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci