Fervono i preparativi a Cerro di Laveno Mombello per la quinta edizione delle Match Race Giacomo Ascoli: nei giorni 19/21 luglio le acque del Verbano saranno il teatro di questa manifestazione di solidarietà.
Una manifestazione nata più di 10 anni fa con l’intento di raccogliere fondi e far conoscere la Fondazione Giacomo Ascoli onlus che dal 2006 si prende cura dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche e delle loro famiglie e sostiene la ricerca scientifica in questo campo. La fondazione negli scorsi mesi ha inaugurato il day center Oncoematologico Pediatrico Giacomo Ascoli presso l’Ospedale Filippo del Ponte di Varese realizzato grazie anche ai fondi raccolti con questa manifestazione. Grazie alle donazioni fra il 2019 e il 2020 nella stessa struttura ospedaliera varesina (unità dipartimentale di oncoematologia pediatrica del polo materno) verranno inaugurate tre camere sterili per la degenza protetta dei bambini in difficoltà lì ricoverati.
Tre giorni di prove sul lago Maggiore in cui otto skipper si sfideranno negli incontri testa a testa a bordo della imbarcazioni H22. Il campo di battaglia sarà lo stesso della passata edizione, lo specchio di lago antistante il Circolo Velico Medio Verbano. Hanno confermato la loro presenza nel ruolo di team leader i verbanesi Aldo Bottagisio, Alessandro Molla, Enrico Negri, Fabio Ascoli, Luca Marolli, Marco Caverzasio, e i milanesi Fabio Mazzoni, e Gianluca Viganò.
Questo il programma:
Venerdì 19/7 dalle 19,30 presso l’Associazione Velica Monvalle l’apericena durante il quale avverrà l’abbinamento Skipper/ equipaggi e il briefing tecnico per tutti gli equipaggi
Sabato 20/7 dalle 08,00 imbarco equipaggi e dalle ore 8.30 inizio prove; cena dalle ore 20,00 con amici, parenti ecc. presso palazzo Perabò a Cerro, con la proiezione di filmati, foto e interviste
Domenica 21/7 dalle 08,00 inizio prove; ore 17,00 premiazione a Palazzo Perabò
La radiocronaca sarà curata da Claudio Mazzanti e Gianni Armiraglio.
Durante tutta la manifestazione (sabato e domenica) si svolgeranno laboratori e giochi per i bambini (tutti i bambini non solo quelli del D.H.) curati dai volontari/volontarie della Fondazione Giacomo Ascoli onlus.
La manifestazione è resa possibile grazie al contributo del Comune di Laveno Mombello, della Provincia di Varese, della Regione Lombardia, dell’Università degli Studi dell’Insubria, dell’Associazione Italiana H22 e del cantiere Nautica Lavazza. Collaborano all’organizzazione i circoli velici: LNI Varese, - Circolo Velico Medio Verbano, Circolo Nautico Caldè, Associazione Velica Monvalle, Circolo della Vela Ispra, Associazione Velica Alto Verbano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale