venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SOLIDARIETÀ

Match Race Giacomo Ascoli, solidaretà a vela sul Verbano

Due giorni di grande festa e veleggiate a Cerro di Laveno Mombello per la quinta edizione delle Match Race Giacomo Ascoli, la manifestazione di solidarietà nata più di 10 anni fa con l’intento di raccogliere fondi e far conoscere la Fondazione Giacomo Ascoli onlus che dal 2006 si prende cura dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche e delle loro famiglie e sostiene la ricerca scientifica in questo campo.
"E' una manifestazione in ricordo di Claudio Ascoli - ha dichiarato Marco Ascoli presidente della Fondazione - che è stato il Presidente per tanti del Circolo Velico Medio Verbano, sodalizio velico dove si è svolto l’evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Velica Monvalle. Claudio è stato il papà di molti giovani allievi che nel tempo sono diventati skipper professionisti. Ha avviato tanti ragazzini allo sport della vela."

Nei due giorni di regate otto equipaggi in rappresentanza di altrettanti circoli velici verbanesi, si sono dati battaglia negli incontri testa a testa a bordo delle imbarcazioni H22: il miglior team è risultato quello guidato da Marco Caverzasio portacolori della classe H22 con Marco De Cherubino (sabato), Ezio De Bortoli (domenica), Leo Di Venosa, Sergio Zanetti, Laura D’Alì.
Gli altri due posti del podio sono stati occupati dal team di Aldo Bottagisio (Associazione Velica Alto Verbano con Edoardo Ragno, Riccardo Deghi, Vera Siccardi, Riccardo Molla) e da quello di Fabio Ascoli (Circolo Velico Medio Verbano con Giacomo Biganzoli, Francesco Castelli, Elisabeth Tommasi, Anna Tommasi).
A seguire hanno preso parte alla battaglia sul lago i team di Fabio Mazzoni, Massimo Paoluccci, Alessandro Molla (LNI Varese) ed Enrico Negri (Associazione Velica Monvalle).

"E' stata una bellissima manifestazione – ha commentato Marco Ascoli durante la premiazione - che ha consentito di trovarci tra amici e appassionati di vela, di abbinare la tecnica e la capacità d importanti skipper professionisti alla passione di amatori e di giovani allievi delle scuole di vela del lago Maggiore. E principalmente ha visto la collaborazione di 5 circoli velici del lago Maggiore finalizzata alla beneficenza e al sostegno dell'opera della Fondazione Giacomo Ascoli."
Il commento delle prove è stato anche quest’anno curato da Claudio Mazzanti e Gianni Armiraglio, giornalisti di grande esperienza nel campo della vela agonistica, che hanno fatto la radiocronaca dal vivo.
Durante tutta la manifestazione (sabato e domenica) si sono svolti laboratori e giochi per i bambini (tutti i bambini non solo quelli del D.H.) curati dai volontari/volontarie della Fondazione Giacomo Ascoli onlus.
Durante la serata del primo giorno di gare si è svolta la cena di gala benefica allestita nello splendido chiostro del Palazzo Perabò di Cerro.

La fondazione negli scorsi mesi ha inaugurato il day center Oncoematologico Pediatrico Giacomo Ascoli presso l’Ospedale Filippo del Ponte di Varese realizzato anche con i fondi raccolti da questa manifestazione. Grazie alle donazioni fra il 2019 e il 2020 nella stessa struttura ospedaliera varesina (unità dipartimentale di oncoematologia pediatrica del polo materno) verranno inaugurate tre camere sterili per la degenza protetta dei bambini in difficoltà lì ricoverati.

La manifestazione è stata possibile grazie al contributo del Comune di Laveno Mombello, della Provincia di Varese, della Regione Lombardia, dell’Università degli Studi dell’Insubria, dell’Associazione Italiana H22 e del cantiere Nautica Lavazza. Collaborano all’organizzazione i circoli velici: LNI Varese, Circolo Velico Medio Verbano, Circolo Nautico Caldè, Associazione Velica Monvalle, Circolo della Vela Ispra, Associazione Velica Alto Verbano.

Per donazioni a favore di Fondazione Giacomo Ascoli
Codice Iban: IT40U0569610800000020877X82
BIC POSOIT22


24/07/2019 16:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci