venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

PESCA

A marzo la tredicesima edizione di Expo Riva Caccia Pesca Ambiente

Il 24 e il 25 marzo torna a Riva del Garda EXPO RIVA CACCIA PESCA AMBIENTE, la fiera dedicata alla caccia e alla pesca sostenibili, senza dimenticare l’ambiente. Dopo il successo dello scorso anno con 15.231 visitatori, la mostra mercato di Riva del Garda si prepara per la tredicesima edizione, appuntamento fisso nel calendario degli appassionati di caccia alpina e di selezione e per gli amanti della pesca, in particolare a mosca e spinning.

La caccia
Ritorna a Riva la grande tradizione della caccia alpina e mitteleuropea. Per la gioia degli appassionati, questa edizione della mostra mercato ospita anche la “Rassegna di Gestione” di tutto il Trentino, con l’esposizione di tutti i trofei di caccia raccolti nella stagione scorsa. Migliaia i palchi e corna da osservare e analizzare in un padiglione interamente dedicato alla Mostra Trofei Provinciale. Non mancheranno poi gli appuntamenti di tecnica e cultura venatoria condotti da Ettore Zanon: “Mezz’ora con l’esperto”. All’interno della Fiera un’iniziativa formativa, promossa dall’Associazione Cacciatori Trentini, sarà dedicata al tema fondamentale della sicurezza nella gestione delle armi a caccia.
Uno degli appuntamenti di maggior gradimento e che verrà riproposto anche per il 2018 è il concorso internazionale “Expo Riva Scheiben”, dedicato agli artisti che realizzano i tradizionali bersagli in legno dipinto. Anche l’Associazione Cacciatori Trentini, proporrà alcuni appuntamenti culturali. Il suono dei tradizionali corni da caccia contribuirà a creare l’atmosfera indimenticabile e unica della mostra mercato di Riva.

La pesca
Anche in questa edizione saranno molte le iniziative per il mondo della pesca. Confermata per sabato 24 marzo la 10° edizione del “Trofeo Dolomiti Energia”, gara di pesca alla trota in torrente, con tecnica spinning. Anche quest’anno, come per le passate edizioni, sarà allestita in esterno una grande vasca di lancio di oltre 35 metri. Non mancheranno workshop, dimostrazioni, costruzione di mosche artificiali e novità quali il ritorno del Tenkara Village, disciplina che nella passata edizione ha riscosso molto successo tra i visitatori di Expo Riva Caccia Pesca Ambiente. Non solo: sarà inoltre possibile conoscere più da vicino destinazioni turistiche italiane ed internazionali dover poter realizzare il sogno di un viaggio dedicato alla pesca.

IL MUSE
Torna nuovamente la collaborazione con il MUSE di Trento per la promozione di appuntamenti tecnici, culturali, dibattiti e show che coinvolgeranno in modi diversi i cacciatori, i ragazzi delle scuole, le famiglie e tutti i visitatori della fiera. Focus del progetto 2018 con Expo Riva Caccia Pesca Ambiente è la nutrizione: come si nutrono gli animali selvatici? E come possono nutrire, bene, gli uomini?
Questo progetto vede anche il coinvolgimento della Fondazione Edmund Mach e il Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento. Con il focus sull’alimentazione non può mancare la cucina, di eccellenza: per l’edizione 2018 Alfio Ghezzi, famoso chef stellato Michelin, delizierà i visitatori con vere e proprie opere culinarie. Il tema della selvaggina e del pescato nella ristorazione viene sviluppato anche attraverso percorsi formativi promossi dalla fiera nelle Scuole Alberghiere del Trentino e all’istituto Agrario di San Michele all’Adige.
In fiera sarà poi presentata una iniziativa culturale di rilievo, realizzata da Riva del Garda Fierecongressi SpA e approvata dal Comitato Scientifico del MUSE.
ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente è una fiera che fa del suo punto di forza il mix perfetto fra cultura e passione; una mostra mercato che affianca ad una ricca offerta commerciale, una importante parte convegnistica, con numerosi appuntamenti scientifici, dedicati alla venatoria ed all’alieutica, che rientrano a pieno titolo nella filosofia di Riva del Garda Fierecongressi di promuovere la formazione in ogni evento organizzato.
La quintessenza di Expo Riva Caccia Pesca Ambiente è proprio il giusto equilibrio fra business, cultura, folklore e divertimento. L’appuntamento è per la tredicesima edizione, il 24 e il 25 marzo 2018, al Quartiere Fieristico di Riva del Garda.


09/02/2018 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci