Lo Staff Organizzativo della Ricciola Cup ha dato ieri l'annuncio ufficiale che la più antica gara di pesca di Italia si svolgerà regolarmente nelle date già stabilite prima della emergenza Covid-19, ovvero il 2 e 3 ottobre 2020.
Nulla quindi cambierà, salve le precauzioni che verranno prese dallo Staff nel rispetto delle linee guida per le manifestazioni sportive dettate dai Ministeri della Salute e dello Sport.
Non poteva essere diversamente, come dichiarato dal responsabile della comunicazione Avv. Massimiliano Baroni: "la nostra gara si svolge da 36 anni senza soluzione di continuità, non potevamo e soprattutto non volevamo certo interrompere questa tradizione proprio dopo la edizione che ha registrato il record di partecipanti, quella del 2019. Ci siamo quindi rimboccati le maniche, abbiamo studiato i protocolli di sicurezza, che applicheremo pedissequamente, ed il giorno stesso della fine del Lockdown ci siamo messi al lavoro per organizzare la Edizione 2020 che siamo certi sarà ancora più partecipata e divertente delle precedenti. Ringraziamo la Mercury Marine Italia e la Lowrance Italia per aver creduto in noi anche dopo la crisi determinata dalla emergenza sanitaria, rendendo possibile tutto ciò. Aspettiamo quindi tutti i nostri affezionati pescatori venerdì 2 e sabato 3 ottobre prossimi all'Isola del Giglio per partecipare ad una gara che manterrà inalterato lo spirito di goliardia, sportività, amicizia ed amore per il mare che da sempre la contraddistingue".
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”