martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

PESCA

Giglio: la Ricciola Cup si farà

Lo Staff Organizzativo della Ricciola Cup ha dato ieri l'annuncio ufficiale che la più antica gara di pesca di Italia si svolgerà regolarmente nelle date già stabilite prima della emergenza Covid-19, ovvero il 2 e 3 ottobre 2020.
Nulla quindi cambierà, salve le precauzioni che verranno prese dallo Staff nel rispetto delle linee guida per le manifestazioni sportive dettate dai Ministeri della Salute e dello Sport.
Non poteva essere diversamente, come dichiarato dal responsabile della comunicazione Avv. Massimiliano Baroni: "la nostra gara si svolge da 36 anni senza soluzione di continuità, non potevamo e soprattutto non volevamo certo interrompere questa tradizione proprio dopo la edizione che ha registrato il record di partecipanti, quella del 2019. Ci siamo quindi rimboccati le maniche, abbiamo studiato i protocolli di sicurezza, che applicheremo pedissequamente, ed il giorno stesso della fine del Lockdown ci siamo messi al lavoro per organizzare la Edizione 2020 che siamo certi sarà ancora più partecipata e divertente delle precedenti. Ringraziamo la Mercury Marine Italia e la Lowrance Italia per aver creduto in noi anche dopo la crisi determinata dalla emergenza sanitaria, rendendo possibile tutto ciò. Aspettiamo quindi tutti i nostri affezionati pescatori venerdì 2 e sabato 3 ottobre prossimi all'Isola del Giglio per partecipare ad una gara che manterrà inalterato lo spirito di goliardia, sportività, amicizia ed amore per il mare che da sempre la contraddistingue".


12/07/2020 16:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci