Il calendario agonistico 2021 del Circolo della Vela Marciana Marina si aprirà dal 6 al 9 maggio prossimi con un importante manifestazione di pesca, il Campionato italiano di Drifting per società 2021, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e in particolare la Sezione FIPSAS Provinciale di Livorno.
Si tratta di una tipologia di pesca compresa nel Big Game Fishing, la pesca che prevede la cattura di pesci predatori sia pelagici che stanziali: il Drifting è una specialità che contempla l’utilizzo di un natante in deriva o all’ancora (la scelta del metodo dipende dalle condizioni meteo-marine) e principalmente si tratta di pesca al tonno con l’uso esclusivo della sardina come esca e pastura.
Si tratta di una specialità “ecologica” in quanto il pesce non viene catturato, ma liberato dopo la misurazione in acqua.
Le squadre partecipanti - hanno già confermato la partecipazione 20 Società con 47 squadre provenienti da tutta Italia, compresi 3 equipaggi elbani - si ritroveranno al CVMM giovedì 6 maggio per le operazioni di accreditamento e il briefing, mentre le gare vere e proprie avranno luogo nei due giorni seguenti il 7 e l’8 maggio con l’inizio rispettivamente della 1a e 2a manche a partire dalle ore 8.00 per continuare fino al tardo pomeriggio. La premiazione avrà luogo a conclusione della 2a manche sabato 8 maggio.
La giornata di domenica 9 maggio verrà utilizzata in caso le condizioni meteo-marine non consentano lo svolgimento di almeno di una delle manche previste dal programma.
La manifestazione si disputerà con il patrocinio del Comune di Marciana Marina e con il supporto di Acqua dell’Elba, Elba Bevande, Sporting Club Marciana Marina, Amici del Mare Marciana Marina, La Bottega del Pescatore, Ondazzurra Nautica, Lowrance, Ristorante La Vecchia Marina, Top Game Top Fishing, Italcanna, Lawley Jeans, Hotel Marinella.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto