MARKAGAIN – la divisione di Cerved Credit Management Group dedicata allo smart luxury per l’acquisto, la gestione e la vendita di beni di lusso usati – rinnova per il quarto anno consecutivo la propria partecipazione a “The Big Red”, manifestazione dedicata alla pesca sportiva del tonno rosso e alla salvaguardia dell’ecosistema marino, che si svolgerà dal 26 al 28 maggio nelle acque antistanti il Porto Turistico di Roma.
Oltre a coinvolgere circa 100 equipaggi e 8000 spettatori appassionati di pesca, “The Big Red” punta a sensibilizzare il grande pubblico alla tutela di una delle specie marine più a rischio, il Tonno Rosso, fondando la competizione sulla modalità del Catch&Release, secondo cui i tonni pescati saranno misurati e subito liberati in mare.
In qualità di main sponsor di questa attesissima gara di pesca in mare aperto, MARKAGAIN metterà a disposizione la barca che ospiterà la giuria per tutta la durata della competizione: un fisherman Ocean62, che offre un esempio delle imbarcazioni da pesca proposte da MARKAGAIN nell’ambito della sua vasta offerta di beni e servizi dedicati alla nautica da diporto e, più in particolare, agli yacht di lusso (tra i 12 e i 35 metri).
Il settore nautico rappresenta, infatti, un’area di forte specializzazione e profonda expertise di MARKAGAIN, affermatasi oggi quale punto di riferimento in Europa per la rivendita di imbarcazioni di prestigio usate grazie a un efficace processo di remarketing: attraverso l’integrazione tra la piattaforma online Markagain.it, dove è possibile consultare il portfolio di beni disponibili e una rete globale di professionisti, broker e intermediari specializzati, MARKAGAIN assicura ai clienti un supporto costante lungo l’intero processo di acquisto – dalla scelta fino alla consegna del bene stesso.
Milvio Ricci, Direttore di MARKAGAIN, ha commentato: “Siamo entusiasti di rinnovare il nostro contributo a The Big Red, una manifestazione che supportiamo sin dal suo esordio nel 2014 e che oggi è tra le competizioni di pesca sportiva più accreditate a livello internazionale. La passione per il mare e l’attenzione per una pesca sostenibile sono valori in cui MARKAGAIN si identifica appieno; ci auguriamo che il crescente successo ottenuto dall’evento tra gli appassionati di questo sport anche oltre oceano possa fare di The Big Red un esempio dell’eccellenza italiana da “esportare” anche in altri Paesi”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro