Sabato 8 e domenica 9 maggio 2010 dalle 10.30 alle 20.00, i moli e le banchine di Marina Genova Aeroporto, il nuovo porto per superyacht del ponente genovese, si animeranno grazie alla seconda edizione di ArredoMare, una raffinata mostra mercato di elementi di arredo per case e yacht, durante la
quale artigiani ed espositori selezionati, provenienti da tutta Italia, proporranno ai visitatori numerose idee per arredare con stile la propria barca o la casa al mare.
Ad ArredoMare si troveranno sia le ultime tendenze di design, con le proposte più originali, sia gli elementi di arredo intramontabili per gli amanti dello stile classico, per dare alla propria casa o alla propria barca quel tocco di sobria eleganza che, da sempre, gli oggetti e i complementi d’arredo ispirati al mare offrono agli interni.
Inoltre agli armatori in cerca di novità “tecniche” ma attenti anche all’eleganza dei particolari, ArredoMare offre rivestimenti per interni ed esterni di ultima generazione nonché lavorazioni artigianali
di grande pregio.
Tra gli oggetti che si potranno scoprire passeggiando lungo le banchine del polo nautico di Sestri Ponente: stampe, dipinti, oggetti di antiquariato, lampade e lanterne, servizi per la tavola, composizioni floreali, vetri e cristalli, ceramiche, peltri e argenti, spugne e telerie, cuscini, cesteria, collezioni a tema
marino, modellismo, piccoli mobili e molto altro ancora.
Per apprezzare i dettagli raffinati dello stile marinaro, sarà possibile visitare, su prenotazione, gli eleganti interni “firmati” da Giovanna Locatelli, a bordo delle più belle imbarcazioni, ormeggiate a Marina Genova Aeroporto, dei prestigiosi cantieri Rose Island e Princess “special guest” della manifestazione.
Rose Island in questa occasione festeggia i 10 anni. Li celebra con il varo del primo Lobster 43 e, in anteprima mondiale, presenta ilprogetto Lobster 53. Il cantiere di Chignolo Isola sarà presente con
tutta la sua gamma da 38 a 65 piedi, compreso il Pathfinder 58, la prima barca prodotta in serie da un grande cantiere capace di avere fino a 1000 miglia di autonomia, ma anche di navigare a 20 nodi.
Saranno poi presenti anche i piloti con addosso le insegne della Rose Island saliti sul gradino più alto del podio delle più importanti corse automobilistiche al mondo, come le 24 ore di Daytona, di Le Mans, di
Spa, o la 1000 Km di Monza, e i loro bolidi da corsa.
E non basta, ad allietare i presenti ci sarà un concerto del trio di Ida Landsberg, una delle più interessanti realtà della musica jazz italiana ma ben conosciute nel panorama internazionale.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter