Dopo il successo della prima edizione, torna il Varazze Boat Show, divenuto ormai un importante appuntamento annuale per gli amanti della nautica.
Nei dieci giorni della rassegna gli operatori e i concessionari della Marina di Varazze espongono circa 30 imbarcazioni a motore open e flybridge, tutti ormeggiati lungo la banchina a mare del porto turistico.
Promotori dell’iniziativa: Lusso Nautica, Marine Services, Ligur Nautica, Nautic Service e Varazze Mare.
Tra i marchi rappresentati, i principali cantieri italiani e stranieri: Azimut, Cranchi, Absolute, Fairline, Sealine, Marquis, Princess, Primatist, Airon Marine e Beneteau Montecarlo.
Concessionari e broker saranno presenti sulla banchina d’onore, con stand e gazebo, per dare informazioni dettagliate sulle imbarcazioni esposte. L’ingresso alla manifestazione è libero e nei due weekend la manifestazione sarà aperta al pubblico anche la sera.
Il Varazze Boat Show nasce dalla volontà degli operatori e concessionari della Marina di Varazze di far fruire a tutti gli appassionati di mare una selezione accurata e diversificata delle migliori imbarcazioni disponibili sul mercato.
“La scelta di presentare una così ampia gamma di barche all’inizio della primavera - afferma Emanuele Rinaldi, Direttore della Marina di Varazze – con la possibilità di avere approfondimenti e visionare le imbarcazioni in acqua, si è rivelata vincente. Ci auguriamo che anche l’edizone di quest’anno replichi il successo di pubblico dell’edizione scorsa facendo vivere alla nostra marina un momento di esperienze uniche legate al mare e a tutte le sue sfaccettature. “
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi