venerdí, 7 novembre 2025

PORTI

Marina di Varazze: i dati di bilancio e le novità 2011

marina di varazze dati di bilancio le novit 224 2011
redazione

Marina di Varazze registra anche quest’anno dati in crescita, chiude il 2010 con un aumento di fatturato del 17,78 % rispetto all’anno precedente. Con gli oltre 800 posti barca complessivi, la Marina ha registrato inoltre una percentuale di saturazione dell’83% sulle locazioni.
 
L’obiettivo per il 2011 prevede un ulteriore trend di crescita con un’occupazione di posti barca del 90%, senza contare i posti destinati ai transiti, sempre richiestissimi. Un fenomeno di netta controtendenza, dunque, con i dati registrati da Assomarinas, l’Associazione Italiana Porti Turistici, che riporta per tutti i principali porti italiani ed europei una diminuzione dei transiti fino a -15% e numeri fortemente negativi anche per quanto riguarda vendita di carburante, servizi accessori, attrezzature, locazione di posti barca e ormeggi stanziali.
 
“Questi risultati, che accogliamo con grande soddisfazione, sono la prova del valore del lavoro di squadra - afferma Emanuele Rinaldi, Direttore Marina di Varazze -. E’ proprio grazie all’impegno di tutto lo staff, se, nonostante il momento di crisi, la nostra struttura può continuare il suo percorso verso un’offerta sempre migliore in termini di efficienza, qualità dei servizi e attenzione per il cliente”  
A fronte delle risposte ad un questionario di soddisfazione appositamente creato e sottoposto a tutti i propri clienti a fine 2010, Marina di Varazze, forte dell’ormai consolidata stabilità economica, sceglie per il 2011 di reinvestire in sicurezza e servizi ai clienti. Le novità per il 2011 riguardano, infatti, soprattutto l’attuazione di migliorie infrastrutturali come il posizionamento di cancelli di chiusura per ogni pontile e di auto elettriche utilizzabili ora anche su strada esterna al porto, grazie alle quali il personale del Marina di Varazze potrà agevolare gli spostamenti dei clienti. Nuovi e più numerosi carrelli porta bagagli saranno messi a disposizione grazie a postazioni dislocate lungo tutte le banchine, consentendo una maggiore e rapida fruibilità da parte degli armatori. 

Sarà poi potenziata la rete wi-fi e, in linea con il consueto impegno a favore dell’ambiente che da sempre contraddistingue Marina di Varazze, sarà acquistato un battello antinquinamento dedicato esclusivamente alla pulizia delle acque portuali da rifiuti solidi e liquidi in sospensione.

In linea con il progetto customer care inaugurato nella scorsa stagione per garantire un’assistenza ottimale ai diportisti, anche per il 2011 gli armatori potranno beneficiare della “Marina di Varazze Card”, una scheda nominale e personale che garantisce agevolazioni presso varie strutture locali grazie a partnership attivate sul territorio, oltre alla fruizione agevolata di tutti i servizi offerti dalla Marina.

Reinvestire in qualità, questo è l’imperativo di Marina di Varazze per il 2011 ed è in quest’ottica che sono state pensate e realizzate le tante novità con le quali il porto accoglie i propri ospiti anche quest’anno. Un modo per essere vicini agli utenti e creare senso di appartenenza tra chi continua a scegliere ogni anno Marina di Varazze.

Altra positiva novità del 2011, il Direttore di Marina di Varazze, Emanuele Rinaldi, è stato recentemente insignito della qualifica CMM (Certified Marina Manager), essendo quindi il primo e unico Italiano ad aver ottenuto tale riconoscimento internazionale, conferito per le capacità manageriali nell’ambito delle marine e nella nautica da diporto, fra i soli 59 CMM in Europa e i 234 nel mondo.
  
Marina di Varazze ha molte buone ragioni per festeggiare e lo fa inaugurando un 2011 all’insegna del divertimento, dello sport e del piacere di ritrovarsi.
Con la stagione calda s’infittiscono gli eventi del calendario che, partendo da aprile, prevede la decima edizione del Trofeo Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup, la collaborazione con prestigiose case automobilistiche (BMW, Jaguar, Maserati e Ferrari), per poi proseguire con la quarta edizione del Boat Show, con il concorso che coniuga attenzione per l’ambiente e bellezza, Miss Earth Italia 2011, i mercatini dell’artigianato, l’ormai consueto appuntamento con il Fuori Salone di Marina di Varazze, il Marina di Varazze LIVE 3 e ancora una lunga serie d’iniziative che si susseguiranno per tutta la stagione varazzina lungo le banchine del porto.


01/04/2011 13:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci