Marina di Loano S.p.A, società controllata da UGF Unipol Gruppo Finanziario S.p.A, sarà presente per il terzo anno consecutivo al Boot di Dusseldorf, il più importante salone nautico europeo, in programma da oggi sabato 18 a domenica 26 gennaio. Marina di Loano sarà ospite di Assomarinas, l’associazione di categoria dei maggiori porti turistici italiani, nel Padiglione 14 Stand n°4 della struttura fieristica tedesca.
Marco Cornacchia, direttore di Marina di Loano, commenta la presenza di Marina di Loano al Boot: “La nostra partecipazione si inquadra nella strategia di presenza sui principali mercati della nautica del nord Europa .che perseguiamo da tempo. Nel 2013 abbiamo ottenuto la certificazione (4 stelle) dall'Allgemeine Deutsche Automobil-Club (A.D.A.C.) la cui divisione Wassersport certifica le marine turistiche europee e offre assistenza e servizi ai diportisti tedeschi. Grazie a questo risultato, alla terza Bandiera Blu consecutiva e al fatto che siamo l’unico porto turistico italiano ad aver conseguito tutte le certificazioni ufficiali sulla qualità, sicurezza sul lavoro e gestione ambientale (ISO 9001:08, ISO 14001:04, OHSAS 18001:07), operiamo sul mercato internazionale e su quello tedesco con tutte le carte in regola per avere successo, come già peraltro dimostrano le presenze 2013 dei diportisti tedeschi a Marina di Loano. Siamo orgogliosi di rappresentare in Germania le eccellenze del territorio loanese e di tutto Ponente ligure”.
Nel frattempo a Marina di Loano procedono come da programma i lavori per la realizzazione della nuova area dedicata ai superyacht (7 posti per imbarcazioni dai 55 ai 77 metri) che amplierà la ricettività della struttura nel segmento delle navi da diporto. L’inaugurazione ufficiale è prevista per la metà del mese di marzo.
Confermato infine il calendario degli eventi sportivi del 2014 dello Yacht Club Marina di Loano che prevede lo svolgimento di tre importanti manifestazioni: il Campionato Italiano di Vela d’Altura (9 - 16 luglio) per il quale sono attese oltre 50 imbarcazioni, la Lawyer’s Cup (13 – 15 giugno), regata riservata ai più importanti studi legali italiani e i Campionati Italiani delle Classi Olimpiche dal 9 al 12 ottobre, organizzati in collaborazione con il Circolo Nautico Loano.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato