Grande successo per la I Regata Nazionale 420, il primo appuntamento Nazionale 2016 della classe 420 nella stessa location dove si svolgerà il Campionato del Mondo e dove è in programma una seconda regata a fine aprile, per permettere di testare il campo con diverse condizioni climatiche.
La regata è stata aperta agli stranieri nel numero massimo di 15 equipaggi, tra spagnoli (7 equipaggi) austriaci, svizzeri e tedeschi, mentre molti altri stranieri (francesi e greci su tutti) avevano invece partecipato alla Carnival Race, organizzata lo scorso fine settimana sempre a Marina degli Aregai.
Queste le parole del Presidente del CdR Mario Lupinelli per descrivere la prima giornata di questa regata Nazionale 420: “Condizioni meteo ottime, vento d’intensità media 7 nodi, direzione 80-85°, mare poco mosso. 124 i partenti divisi in due flotte, abbiamo archiviato tre belle prove di circa un’ora ciascuna. Partenze piuttosto regolari, flotta ben distesa lungo la linea di partenza, c’è stato solo un leggero calo di vento all’inizio della terza prova, ma per il resto la brezza si è mantenuta piuttosto costante”.
Sabato 27 febbraio non è stato possibile regatare a causa del vento troppo forte, sui 30 nodi con punte di 35, tanto che il Comitato alle ore 12 ha deciso di aspettare ancora due ore per poi, alle ore 14, mandare tutti a casa.
Domenica, ultima giornata di regata, le flotte sono uscite in mare alle ore 9.30, con una temperatura dell’aria di 9 gradi e vento sui 12/14 nodi. Partenza in orario per la prima prova, alle ore 10.30, con un aumento del vento fino ai 17 nodi, diventati 25 nella seconda prova, conclusa regolarmente. Il Comitato decide di annullare la terza prova facendo rientrare gli equipaggi a terra, accompagnati da una forte pioggia e da raffiche fino a 30 nodi.
La classifica finale vede Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (Yacht Club Sanremo) al primo posto e miglior equipaggio Juniores, seguiti dai portoghesi Diego e Pietro Costa e da Enrique e Pablo Mora Lujan. Prime femminili e Under 19 Camilla Cordero di Montezemolo e Ludovica Msellati d’Emilio (Gruppo Vela LNI Ostia), seste overall, mentre Andrea Spagnolli e Kevin Rio (FV Malcesine), settimi, sono il migliore equipaggio Under 17. Miglior equipaggio femminile Under 17 Camilla e Carlotta Scodnik (Yacht Club Italiano).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro