mercoledí, 17 settembre 2025

420

Marina degli Aregai: successo per la I Regata Nazionale 420

marina degli aregai successo per la regata nazionale 420
redazione

Grande successo per la I Regata Nazionale 420, il primo appuntamento Nazionale 2016 della classe 420 nella stessa location dove si svolgerà il Campionato del Mondo e dove è in programma una seconda regata a fine aprile, per permettere di testare il campo con diverse condizioni climatiche.

La regata è stata aperta agli stranieri nel numero massimo di 15 equipaggi, tra spagnoli (7 equipaggi) austriaci, svizzeri e tedeschi, mentre molti altri stranieri (francesi e greci su tutti) avevano invece partecipato alla Carnival Race, organizzata lo scorso fine settimana sempre a Marina degli Aregai.
Queste le parole del Presidente del CdR Mario Lupinelli per descrivere la prima giornata di questa regata Nazionale 420: “Condizioni meteo ottime, vento d’intensità media 7 nodi, direzione 80-85°, mare poco mosso. 124 i partenti divisi in due flotte, abbiamo archiviato tre belle prove di circa un’ora ciascuna. Partenze piuttosto regolari, flotta ben distesa lungo la linea di partenza, c’è stato solo un leggero calo di vento all’inizio della terza prova, ma per il resto la brezza si è mantenuta piuttosto costante”.

Sabato 27 febbraio non è stato possibile regatare a causa del vento troppo forte, sui 30 nodi con punte di 35, tanto che il Comitato alle ore 12 ha deciso di aspettare ancora due ore per poi, alle ore 14, mandare tutti a casa.

Domenica, ultima giornata di regata, le flotte sono uscite in mare alle ore 9.30, con una temperatura dell’aria di 9 gradi e vento sui 12/14 nodi. Partenza in orario per la prima prova, alle ore 10.30, con un aumento del vento fino ai 17 nodi, diventati 25 nella seconda prova, conclusa regolarmente. Il Comitato decide di annullare la terza prova facendo rientrare gli equipaggi a terra, accompagnati da una forte pioggia e da raffiche fino a 30 nodi.

La classifica finale vede Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (Yacht Club Sanremo) al primo posto e miglior equipaggio Juniores, seguiti dai portoghesi Diego e Pietro Costa e da Enrique e Pablo Mora Lujan. Prime femminili e Under 19 Camilla Cordero di Montezemolo e Ludovica Msellati d’Emilio (Gruppo Vela LNI Ostia), seste overall, mentre Andrea Spagnolli e Kevin Rio (FV Malcesine), settimi, sono il migliore equipaggio Under 17. Miglior equipaggio femminile Under 17 Camilla e Carlotta Scodnik (Yacht Club Italiano).

 


01/03/2016 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci