domenica, 9 novembre 2025

LA CINQUECENTO

Margherita XTutti e Rocket I X2 si aggiudicano il Trofeo Phoenix Line Honour

margherita xtutti rocket x2 si aggiudicano il trofeo phoenix line honour
redazione

Arrivo sotto gennaker ad andatura vivace per Margherita di Piero Burello, prima assoluta e della categoria XTutti a tagliare il traguardo de La Cinquecento Trofeo Phoenix, alle 04.55.48 di oggi giovedì 01 giugno.
Grande soddisfazione a bordo per l’equipaggio misto friulano-giuliano, che con il veloce Vismara 45 è riuscito a condurre una regata ineccepibile, mantenendo sempre la testa della flotta e difendendosi dagli attacchi di Rocket I e Lazy, tra i leader di questa edizione. 
“Siamo molto soddisfatti di questa vittoria del Trofeo Phoenix Line Honour XTutti” dichiara l’armatore Piero Burello al traguardo “Come da tradizione, dopo Sansego siamo rimasti vicini alla costa croata, ma a metà adriatico abbiamo scelto di portarci in centro e questa forse è stata la scelta vincente. Siamo scesi fino alle Tremiti con una lunga bolina, mentre la risalita è stata condotta con andature portanti, decisamente congeniali alla nostra barca. Ora attendiamo il responso dei tempi compensati.”
Alle 07.27.56 Rocket I di Gianluca Chini e Alberto Taddei è la seconda imbarcazione assoluta e prima della categoria X2 a tagliare il traguardo della 43^ edizione, vincendo il Trofeo Phoenix Line Honour X2.
“Era la mia seconda 500x2 e sono contento di averla fatta con un compagno come Alberto, vero professionista.” Queste le prime parole di Gianluca Chini all’arrivo “La barca si è dimostrata veramente straordinaria. Siamo felici del Trofeo Phoenix Line Honour X2, che abbiamo vinto soprattutto grazie all’impegno nelle prime due notti, siamo scesi con attenzione per guadagnare miglia nelle ariette dormendo pochissimo e da Sansego alle Tremiti, non abbiamo mai mollato sui Class 40, nostri diretti avversari. Da lì siamo riusciti ad agganciare un sud-est che gli altri non hanno preso e ci siamo allungati insieme a Margherita.”.
Sono attesi al traguardo in tarda serata il Class 40 Boxx dei fratelli Aljaz e Andraz Jadek, il trimarano Corsair 970 Lazy di Richard Mueller-Andreas Hanakamp, leggermente più attardati Vaquita di Alessandro Fiori-Alberto Bergamo, Super Atax di Marco Bertozzi eKika Green Challenge dei fratelli Verardo. 
La Cinquecento Trofeo Phoenix è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Phoenix Informatica Bancaria, la partnership di Paulaner, Dial Bevande, Cantina Sociale Colli del Soligo,Kappa e il contributo del Comune di Caorle.
 


FOTO arrivi: Andrea Carloni


01/06/2017 10:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci