Margherita Pelaschier ha presentato allo Yacht Club Adriaco di Trieste, il progetto “Libera la vita, libera le vele”: ormeggiata sul Molo Sartorio la nuovissima Alto Adriatico 38, l’imbarcazione con cui Margherita
navigherà dallo YCA di Trieste fino allo Yacht Club Italiano a Genova, per testimoniare la solidarietà di A.B.C. Burlo ai piccoli malati del Gaslini. Durante la serata, che ha visto numerosi ospiti affollare la sala
principale dello YCA, il vice–Presidente Giovanbattista Bellis ha fatto gli onori di casa, esprimendo la gran simpatia che il progetto riscontra in tutto il Direttivo e tra i soci e dimostrandosi disponibile anche per il futuro. Luca Alberti (presidente di A.B.C. Associazione Bambini Chirurgici) ha illustrato le finalità di A.B.C., associazione nata per far tesoro dell’ esperienza diretta e per poter aiutare altri genitori e
bambini; gli obiettivi raggiunti; le tante iniziative concrete portate a termine in soli due anni e mezzo. Grazie all’opera di ABC è stato possibile finanziare la ricerca, affittare un appartamento per i genitori che non abitano a Trieste, supportare una psicologa-psicoterapeuta dedicata al reparto di Chirurgia, comprare macchinari e attrezzature e molto altro. Il primario della Chirurgia Pediatrica del Burlo, dottor Jurgen Schleef ha posto l’accento su fatto che queste iniziative, oltre a sensibilizzare positivamente le persone su problematiche spesso sconosciute ai più, aiutano a consolidare i rapporti che già
intercorrono tra i due ospedali pediatrici Burlo e Gaslini. Il medico di origine tedesca che con grande umanità e preparazione dirige questo settore dell’ospedale triestino si è anche complimentato con
A.B.C. e con le persone che animano l’associazione come Giusy Battain e la vice-presidente Giuliana Cosulich, per il grande lavoro svolto finora nella salvaguardia delle famiglie, ma anche in supporto ai
medici. Il clou della serata si è registrato nel momento dell’emozionato intervento della giovane navigatrice che ha illustrato la sfida che intraprederà in mare con l’imbarcazione Alto Adriatico 38: dal suo coinvolgimento emotivo da quando ha legato il suo nome ad A.B.C. alle fasi della preparazione vera e propria fino al momento della partenza. La presentazione si è poi conclusa con l’intervento di Lorenzo
Luxich, portavoce del cantiere Alto Adriatico e di Mauro Pelaschier, noto velista a livello internazionale, ma soprattutto padre di Margherita. Luxich ha presentato un suggestivo filmato con le immagini del lavoro appassionato dei maestri d’ascia del cantiere che in questa barca si unisce alle tecnologie più moderne e a materiali innovativi come il carbonio e il basalto. Mauro Pelaschier (padrino di AA38) ha ancora una volta espresso tutto il suo plauso e la gioia per l’impresa che sua figlia prossimamente andrà a compiere sia nel suo ruolo di padre che in quello di marinaio di grande esperienza.
Dopo le prove tecniche di Alto Adriatico 38 effettuate nelle scorse settimane inizieranno a breve gli allenamenti in mare di Margherita in vista della partenza.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"