È fissata per giovedì 3 dicembre 2009 alle ore 11.00, a bordo della sede nazionale di Marevivo, ormeggiata allo Scalo de Pinedo, Lungotevere Arnaldo da Brescia, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa SAIL FOR LIFE PRO TELETHON, promossa dal Circolo Velico RAI e da BNL - Gruppo BNP Paribas. Saranno presenti fra gli altri, i rappresentanti del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, del Centro Internazionale Radio Marittimo, di Marevivo, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, della Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Nuoto, dell’Assobalneari, della Socièta Nazionale di Salvamento, dell’Università La Sapienza, di IPSEMA (Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo) e di Confitarma (Confederazione Italiana Armatori).
Alla sua terza edizione, ma unica nel suo genere in quanto ha catalizzato intorno a sé fondamentali e significative componenti della comunità di “marina”, la manifestazione velico-culturale si propone di superare i notevoli risultati ottenuti negli scorsi anni in termini di partecipazione, focalizzando ogni sforzo organizzativo alla raccolta fondi in favore del Comitato Telethon Fondazione Onlus. Sulla base dei suoi principali motori - la conservazione e trasmissione di tradizioni e mestieri marinari, l’eco-sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente marino, le attività sportive marinare - Sail For Life allarga sempre di più il suo bacino d’utenza ai giovani, proponendo loro un modello di comportamento fondato sulla “cultura e il rispetto del mare”.
La manifestazione vivrà la sua massima espressione con il Villaggio “Sail For Life”, prioritariamente dedicato ai giovani, approntamento presso il Castello di Santa Severa (Roma) aperto dal 6 al 13 dicembre, gentilmente messo a disposizione dal Sindaco di S. Marinella (Roma) e con la collaborazione del Museo del Mare e della Navigazione Antica e della riserva di Macchiatonda.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!