È fissata per giovedì 3 dicembre 2009 alle ore 11.00, a bordo della sede nazionale di Marevivo, ormeggiata allo Scalo de Pinedo, Lungotevere Arnaldo da Brescia, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa SAIL FOR LIFE PRO TELETHON, promossa dal Circolo Velico RAI e da BNL - Gruppo BNP Paribas. Saranno presenti fra gli altri, i rappresentanti del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, del Centro Internazionale Radio Marittimo, di Marevivo, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, della Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Nuoto, dell’Assobalneari, della Socièta Nazionale di Salvamento, dell’Università La Sapienza, di IPSEMA (Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo) e di Confitarma (Confederazione Italiana Armatori).
Alla sua terza edizione, ma unica nel suo genere in quanto ha catalizzato intorno a sé fondamentali e significative componenti della comunità di “marina”, la manifestazione velico-culturale si propone di superare i notevoli risultati ottenuti negli scorsi anni in termini di partecipazione, focalizzando ogni sforzo organizzativo alla raccolta fondi in favore del Comitato Telethon Fondazione Onlus. Sulla base dei suoi principali motori - la conservazione e trasmissione di tradizioni e mestieri marinari, l’eco-sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente marino, le attività sportive marinare - Sail For Life allarga sempre di più il suo bacino d’utenza ai giovani, proponendo loro un modello di comportamento fondato sulla “cultura e il rispetto del mare”.
La manifestazione vivrà la sua massima espressione con il Villaggio “Sail For Life”, prioritariamente dedicato ai giovani, approntamento presso il Castello di Santa Severa (Roma) aperto dal 6 al 13 dicembre, gentilmente messo a disposizione dal Sindaco di S. Marinella (Roma) e con la collaborazione del Museo del Mare e della Navigazione Antica e della riserva di Macchiatonda.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere