Siglato l’accordo tra Marevivo e Federazione Italiana Canoa Kayak per la nuova Divisione canoa e kayak con l’intento di promuovere la conoscenza e la salvaguardia dell’ecosistema marino e lacustre, collaborare e concorrere alla diffusione del rispetto per l’ambiente naturale in particolare attraverso attività di sensibilizzazione, informazione ed educazione ambientale.
«La tutela ambientale è un tema strettamente connesso al mondo della canoa sia per l'attività agonistico-sportiva che turistica. L'acqua è il nostro elemento per definizione - spiega il Presidente FICK, Luciano Buonfiglio - e la salvaguardia dei mari, dei fiumi e dei laghi è per noi elemento imprescindibile. Già nel 2005 abbiamo istituito la Commissione Ambiente e il “Decalogo del canoista per l’Ambiente”, introducendo anche dei moduli ambientali nei percorsi formativi degli istruttori. Nel 2009 la nostra Federazione è stata insignita del ruolo di “Sentinella dell’Ambiente”, mentre quest'anno abbiamo firmato con il Ministero dell'Ambiente un protocollo di intesa per promuovere la cultura del mare e delle acque interne. Con Marevivo ci impegniamo ancora una volta a sostenere l’alto valore sociale e culturale dell’elemento acqua e degli sport canoistici».
«La divisione canoa e kayak – spiega Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo - nasce grazie all’intervento del comitato regionale Campania della Federcanoa che per primo ha dato la propria disponibilità a collaborare gettando le basi per la definizione di un protocollo d’intesa, inizialmente regionale e in seguito nazionale. Questa divisione si unisce a quella della vela e della subacquea di Marevivo e sarà coinvolta sin da ora nelle attività di avvistamento di specie marine e rifiuti che potranno essere segnalate attraverso l’app “Occhio al Mare” disponibile sui dispositivi Android e iOS a partire dalla prima settimana di luglio nella sua versione aggiornata».
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe