domenica, 9 novembre 2025

PORTI TURISTICI

Manfredonia: prende forma l'EcoPorto Turistico

manfredonia prende forma ecoporto turistico
redazione

Un’opera pensata e progettata per valorizzare il territorio all’insegna dell’ecosostenibilità. E’ questa la connotazione principale del nuovo porto turistico di Manfredonia, in avanzata fase di realizzazione, che sarà presentato, venerdì 23 settembre p.v. alle 9,30 presso il Castello Angioino del centro sipontino ad Autorità, rappresentanti Istituzionali e degli Enti locali, operatori del settore ed organi di informazione."L’Onda Perfetta” è il tema dell’evento che illustrerà il layout e le caratteristiche dell’importante infrastruttura, con gli interventi, tra gli altri, di Enrico Bertacchi – in rappresentanza della società Marina del Gargano – e di Gianni Rotice, in rappresentanza del pool di imprese che sta realizzando il nuovo porto turistico. Della società Marina del Gargano, cui la proprietà affiderà la gestione del Porto Turistico, fa parte il gruppo Marine Partners, società con una forte ed esclusiva expertise nel campo della portualità turistica.

Marine Partners, infatti, offre al mercato di settore competenze specializzate, modelli di business credibili e sostenibili, supportando l’attività delle Marine su diversi fronti, dall’avviamento alla gestione.  

La Marina del Gargano è impegnata, sin dal suo nascere, in una scrupolosa pianificazione delle attività volta al pieno rispetto di ogni componente ambientale, per realizzare un porto turistico pienamente eco-compatibile, etico, moderno, efficiente e ben integrato nel territorio circostante. 

Al riguardo, ogni aspetto dell’infrastruttura e degli impianti connessi è stato progettato in funzione della migliore integrazione con l’ambiente di riferimento e nel pieno rispetto delle normative vigenti: dal risparmio energetico con l’uso di materiali della bioedilizia nei sistemi di coibentazione, all’impiego di energie rinnovabili con la realizzazione di un impianto fotovoltaico di ultima generazione, fino all’utilizzo per l’ossatura portante della Marina di pietra naturale proveniente dalle cave della Capitanata.

Analoga attenzione è stata posta agli impianti per la gestione delle acque meteoriche e dei reflui, come pure allo studio delle correnti e quindi al layout portuale, per evitare problemi d’interramento e minimizzare nel contempo, le interazioni con la dinamica costiera del paraggio interessato dall’intervento.

La Marina del Gargano, inoltre, sarà integralmente inserita nel lungomare cittadino grazie ad una vasta area di verde attrezzato, completamente aperta e accessibile da parte di cittadini e utenti.

Nel corso dell’evento “L’Onda Perfetta” sarà anche possibile effettuare una visita guidata via mare e/o terra al cantiere del nuovo porto turistico di Manfredonia.


20/09/2011 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci