mercoledí, 17 settembre 2025

PORTI TURISTICI

Manfredonia: prende forma l'EcoPorto Turistico

manfredonia prende forma ecoporto turistico
redazione

Un’opera pensata e progettata per valorizzare il territorio all’insegna dell’ecosostenibilità. E’ questa la connotazione principale del nuovo porto turistico di Manfredonia, in avanzata fase di realizzazione, che sarà presentato, venerdì 23 settembre p.v. alle 9,30 presso il Castello Angioino del centro sipontino ad Autorità, rappresentanti Istituzionali e degli Enti locali, operatori del settore ed organi di informazione."L’Onda Perfetta” è il tema dell’evento che illustrerà il layout e le caratteristiche dell’importante infrastruttura, con gli interventi, tra gli altri, di Enrico Bertacchi – in rappresentanza della società Marina del Gargano – e di Gianni Rotice, in rappresentanza del pool di imprese che sta realizzando il nuovo porto turistico. Della società Marina del Gargano, cui la proprietà affiderà la gestione del Porto Turistico, fa parte il gruppo Marine Partners, società con una forte ed esclusiva expertise nel campo della portualità turistica.

Marine Partners, infatti, offre al mercato di settore competenze specializzate, modelli di business credibili e sostenibili, supportando l’attività delle Marine su diversi fronti, dall’avviamento alla gestione.  

La Marina del Gargano è impegnata, sin dal suo nascere, in una scrupolosa pianificazione delle attività volta al pieno rispetto di ogni componente ambientale, per realizzare un porto turistico pienamente eco-compatibile, etico, moderno, efficiente e ben integrato nel territorio circostante. 

Al riguardo, ogni aspetto dell’infrastruttura e degli impianti connessi è stato progettato in funzione della migliore integrazione con l’ambiente di riferimento e nel pieno rispetto delle normative vigenti: dal risparmio energetico con l’uso di materiali della bioedilizia nei sistemi di coibentazione, all’impiego di energie rinnovabili con la realizzazione di un impianto fotovoltaico di ultima generazione, fino all’utilizzo per l’ossatura portante della Marina di pietra naturale proveniente dalle cave della Capitanata.

Analoga attenzione è stata posta agli impianti per la gestione delle acque meteoriche e dei reflui, come pure allo studio delle correnti e quindi al layout portuale, per evitare problemi d’interramento e minimizzare nel contempo, le interazioni con la dinamica costiera del paraggio interessato dall’intervento.

La Marina del Gargano, inoltre, sarà integralmente inserita nel lungomare cittadino grazie ad una vasta area di verde attrezzato, completamente aperta e accessibile da parte di cittadini e utenti.

Nel corso dell’evento “L’Onda Perfetta” sarà anche possibile effettuare una visita guidata via mare e/o terra al cantiere del nuovo porto turistico di Manfredonia.


20/09/2011 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci