Domenica 2 novembre si è disputata la seconda giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale Anzio Nettuno di vela d'altura.
I concorrenti sono stati accolti da condizioni meteo davvero impegnative, con un vento di scirocco di 20 nodi d'intensità e onda formata, che ha anche causato qualche piccola avaria senza gravi conseguenze per i concorrenti. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Mario de Grenet, che ha portato a casa il programma facendo disputare, come previsto, due prove alle classi Platu25 e J24 e una alle classi d'altura (Regata e Crociera). Al termine della fatica in mare gli equipaggi sono stati accolti in
banchina dal consueto pasta party, una delle novità più gradite del rinnovato formato del 34° Campionato Invernale Anzio Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C. Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare.
Tra i J24 le due prove hanno avuto esito analogo: al primo posto si è classificata sempre la barca delle Fiamme Azzurre portata da Marco Vincenti, seguita da Pelle Nera di Gianni Riccobono e da American
Passage di Paolo Rinaldi. Dopo quattro prove totali disputate, l'ordine d'arrivo di queste due regate rispecchia anche l'ordine della classifica generale con Fiamme Azzurre in testa davanti a Pelle Nera e American Passage.
Nella classe Platu25, con altri due primi posti di giornata (che seguono il secondo e il primo ottenuti nella giornata di apertura del Campionato Invernale, lo scorso 19 ottobre) Simone Cerciello al timone di Nanù guida la classifica generale davanti a Just a Coyote di Maurizio Galanti e Gigio di Andrea Ginevri.
Nella categoria d'altura ha vinto la regata di domenica (la seconda prova del programma generale del campionato) il First 40.7 Alba Blu di Giuseppe Barone, seguito dal J122 Cristina III di Alessandro
Brighenti e dal First 40.7 Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella. Con l'arrivo di nuove imbarcazione rispetto alla giornata d'apertura del campionato, la lotta per il primato in classifica si sta facendo
più agguerrita e interessante. Cristina III paga l'assenza nella prima prova e figura quindi ancora al quattordicesimo posto, ma c'è da prevedere una sua rapida rimonta.
Al momento, quindi, primo in classifica generale è Alba Blu, seguito dall'Half Tonner Elena Celeste di Massimo Morasca (quarta nella seconda prova) e da Raggio di Sole 2. Alba Blu ed Elena Celeste guidano rispettivamente anche la prima e la seconda classe del raggruppamento Regata, mentre nella categoria Crociera si trovano al comando il Grand Soleil 40 Caffé Corretto di Costante Martinelli
timonato da Paolo Romano Barbera (Classe 1) e il Grand Soleil 39 Dragone della S.V. Marina Militare (Classe 2).
CALENDARIO XXXIV CAMPIONATO INVERNALE ANZIO NETTUNO
Prima Manche
19 ottobre 2008
2 novembre 2008
16 novembre 2008
30 novembre 2008
14 dicembre 2008
Seconda Manche
18 gennaio 2009
1 febbraio 2009
15 febbraio 2009
1 marzo 2009
15 marzo 2009
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera