domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

2^ manche 34° Campionato Invernale Anzio Nettuno

manche 34 176 campionato invernale anzio nettuno
Red

Domenica 2 novembre si è disputata la seconda giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale Anzio Nettuno di vela d'altura.
I concorrenti sono stati accolti da condizioni meteo davvero impegnative, con un vento di scirocco di 20 nodi d'intensità e onda formata, che ha anche causato qualche piccola avaria senza gravi conseguenze per i concorrenti. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Mario de Grenet, che ha portato a casa il programma facendo disputare, come previsto, due prove alle classi Platu25 e J24 e una alle classi d'altura (Regata e Crociera). Al termine della fatica in mare gli equipaggi sono stati accolti in
banchina dal consueto pasta party, una delle novità più gradite del rinnovato formato del 34° Campionato Invernale Anzio Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C. Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare.

Tra i J24 le due prove hanno avuto esito analogo: al primo posto si è classificata sempre la barca delle Fiamme Azzurre portata da Marco Vincenti, seguita da Pelle Nera di Gianni Riccobono e da American
Passage di Paolo Rinaldi. Dopo quattro prove totali disputate, l'ordine d'arrivo di queste due regate rispecchia anche l'ordine della classifica generale con Fiamme Azzurre in testa davanti a Pelle Nera e American Passage.

Nella classe Platu25, con altri due primi posti di giornata (che seguono il secondo e il primo ottenuti nella giornata di apertura del Campionato Invernale, lo scorso 19 ottobre) Simone Cerciello al timone di Nanù guida la classifica generale davanti a Just a Coyote di Maurizio Galanti e Gigio di Andrea Ginevri.

Nella categoria d'altura ha vinto la regata di domenica (la seconda prova del programma generale del campionato) il First 40.7 Alba Blu di Giuseppe Barone, seguito dal J122 Cristina III di Alessandro
Brighenti e dal First 40.7 Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella. Con l'arrivo di nuove imbarcazione rispetto alla giornata d'apertura del campionato, la lotta per il primato in classifica si sta facendo
più agguerrita e interessante. Cristina III paga l'assenza nella prima prova e figura quindi ancora al quattordicesimo posto, ma c'è da prevedere una sua rapida rimonta.

Al momento, quindi, primo in classifica generale è Alba Blu, seguito dall'Half Tonner Elena Celeste di Massimo Morasca (quarta nella seconda prova) e da Raggio di Sole 2. Alba Blu ed Elena Celeste guidano rispettivamente anche la prima e la seconda classe del raggruppamento Regata, mentre nella categoria Crociera si trovano al comando il Grand Soleil 40 Caffé Corretto di Costante Martinelli
timonato da Paolo Romano Barbera (Classe 1) e il Grand Soleil 39 Dragone della S.V. Marina Militare (Classe 2).


CALENDARIO XXXIV CAMPIONATO INVERNALE ANZIO NETTUNO

Prima Manche
19 ottobre 2008
2 novembre 2008
16 novembre 2008
30 novembre 2008
14 dicembre 2008

Seconda Manche
18 gennaio 2009
1 febbraio 2009
15 febbraio 2009
1 marzo 2009
15 marzo 2009


04/11/2008 14:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci