lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

Man vince il Campionato nazionale d'altura

man vince il campionato nazionale altura
red

Con un considerevole vantaggio di punti e un giorno di anticipo rispetto alla conclusione della manifestazione - quasi 20 - il team di Man (Grand Soleil 42 Race) guidato dagli armatori pescaresi Fabrizio Beneventani, Riccardo Di Bartolomeo e Alessandro Di Carlo, si è aggiudicato il Campionato Assoluto Vela d'Altura 2009 nella classe 1-2 Regata Crociera.

Il risultato ottenuto dall'imbarcazione timonata dal chioggiotto Enrico Zennaro nei cinque giorni di regate della più importante manifestazione nazionale della vela d'altura, conferma l'altissima preparazione e affiatamento del team che in ben quattro delle 9 prove disputate ha preceduto l'intera flotta in classifica.

 "Possiamo affermare che si è trattato di un progetto perfettamente riuscito - ha dichiarato Riccardo Di Bartolomeo, portavoce del trio di armatori, prima di scendere in mare per la prova conclusiva - quest'anno per la prima volta abbiamo voluto cimentarci in una stagione agonistica di vela ai più alti livelli. Siamo soddisfatti perché siamo riusciti concludendo in bellezza con questo titolo tricolore dopo gli altri nostri risultati stagionali: 1° al Campionato dell'Adriatico a Ravenna, 1° al Campionato del Mediterraneo a Pescara, 2° al Campionato Mondiale ORC a Brindisi). Con gli amici Fabrizio Beneventani e Alessandro Di Carlo, tutti e tre velisti comunque a livello locale da molti anni, abbiamo ingaggiato un equipaggio già affermato e affiatato e tutte le nostre risorse e questo ci ha portato al risultato che ora festeggiamo".

Man era in gara con i colori del Club Nautico Pescara e l'equipaggio oltre ai tre armatori - rispettivamente impegnati nel ruolo di uomo dell'albero (Beneventani), trimmer del floater (Di Carlo), alle drizze (Di Bartolomeo) era composto dal timoniere chioggiotto Enrico Zennaro, del tattico genovese Pietro D'Alì, del randista leccese Sandro Montefusco, del navigatore romano Ugo Grande, dei tailer Fabrizio Pasini, Salvatore Pavoni e Filippo Burchi e dal prodiere sanremese Francesco Di Caprio.

Il 16° Campionato Assoluto Vela d'Altura IMS Club è stato organizzato dal Nautico Gaeta, dello Yacht Club Gaeta, della sezione locale della Lega Navale Italiana e della Base Nautica Flavio Gioia (sede della manifestazione), e con il supporto dell'Unione Vela d'Altura Italiana e della Federazione Italiana Vela.


Oltre all'aspetto sportivo Man e il suo team hanno potuto contare sulla loro immagine caratterizzata da uno stile personale ispirata principalmente al marchio di abbigliamento tecnico aeronautico Kiloyankeepapa, marchio creato da Riccardo Di Bartolomeo sulla scia della sua esperienza di pilota agonistico di volo a vela e di professionista di windsurf negli ultimi 20 anni. KYP grazie a questa nuova esperienza nel mondo della vela ha realizzato anche una linea d'abbigliamento dedicata a questo sport che sarà commercializzata a partire dal prossimo autunno.


29/08/2009 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci