giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ALTURA

Man vince il Campionato nazionale d'altura

man vince il campionato nazionale altura
red

Con un considerevole vantaggio di punti e un giorno di anticipo rispetto alla conclusione della manifestazione - quasi 20 - il team di Man (Grand Soleil 42 Race) guidato dagli armatori pescaresi Fabrizio Beneventani, Riccardo Di Bartolomeo e Alessandro Di Carlo, si è aggiudicato il Campionato Assoluto Vela d'Altura 2009 nella classe 1-2 Regata Crociera.

Il risultato ottenuto dall'imbarcazione timonata dal chioggiotto Enrico Zennaro nei cinque giorni di regate della più importante manifestazione nazionale della vela d'altura, conferma l'altissima preparazione e affiatamento del team che in ben quattro delle 9 prove disputate ha preceduto l'intera flotta in classifica.

 "Possiamo affermare che si è trattato di un progetto perfettamente riuscito - ha dichiarato Riccardo Di Bartolomeo, portavoce del trio di armatori, prima di scendere in mare per la prova conclusiva - quest'anno per la prima volta abbiamo voluto cimentarci in una stagione agonistica di vela ai più alti livelli. Siamo soddisfatti perché siamo riusciti concludendo in bellezza con questo titolo tricolore dopo gli altri nostri risultati stagionali: 1° al Campionato dell'Adriatico a Ravenna, 1° al Campionato del Mediterraneo a Pescara, 2° al Campionato Mondiale ORC a Brindisi). Con gli amici Fabrizio Beneventani e Alessandro Di Carlo, tutti e tre velisti comunque a livello locale da molti anni, abbiamo ingaggiato un equipaggio già affermato e affiatato e tutte le nostre risorse e questo ci ha portato al risultato che ora festeggiamo".

Man era in gara con i colori del Club Nautico Pescara e l'equipaggio oltre ai tre armatori - rispettivamente impegnati nel ruolo di uomo dell'albero (Beneventani), trimmer del floater (Di Carlo), alle drizze (Di Bartolomeo) era composto dal timoniere chioggiotto Enrico Zennaro, del tattico genovese Pietro D'Alì, del randista leccese Sandro Montefusco, del navigatore romano Ugo Grande, dei tailer Fabrizio Pasini, Salvatore Pavoni e Filippo Burchi e dal prodiere sanremese Francesco Di Caprio.

Il 16° Campionato Assoluto Vela d'Altura IMS Club è stato organizzato dal Nautico Gaeta, dello Yacht Club Gaeta, della sezione locale della Lega Navale Italiana e della Base Nautica Flavio Gioia (sede della manifestazione), e con il supporto dell'Unione Vela d'Altura Italiana e della Federazione Italiana Vela.


Oltre all'aspetto sportivo Man e il suo team hanno potuto contare sulla loro immagine caratterizzata da uno stile personale ispirata principalmente al marchio di abbigliamento tecnico aeronautico Kiloyankeepapa, marchio creato da Riccardo Di Bartolomeo sulla scia della sua esperienza di pilota agonistico di volo a vela e di professionista di windsurf negli ultimi 20 anni. KYP grazie a questa nuova esperienza nel mondo della vela ha realizzato anche una linea d'abbigliamento dedicata a questo sport che sarà commercializzata a partire dal prossimo autunno.


29/08/2009 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci