venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

REGATE

"Magic", domani in acqua per l' Autunnale di Caorle

quot magic quot domani in acqua per autunnale di caorle
Red

Prosegue la grande stagione agonistica di Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia. La barca che nel 2008 sembra avere sfatato le credenze, alle quali spesso dà attenzione la gente di mare, legate agli anni bisestili. L’imbarcazione progettata dallo studio Lostuzzi di Torviscosa non ha infatti perso le occasioni per affermarsi, cogliendo in media quest’anno un successo al mese. E buona parte di questi risultati sono stati conseguiti con a bordo lo skipper maniaghese, Eros Pascotto, al comando, al timone, o in coppia con l’altro giovane campione tra i velisti friulani, Davide Bivi, di San Giorgio di Nogaro. Pascotto ha vinto proprio la scorsa settimana la classe alla quinta e ultima prova del Campionato autunnale della laguna. La competizione giunta alla ventesima edizione, che era organizzata dallo Yacht Club Lignano, dalla lega navale di Grado e alla Società sportiva nautica di San Giorgio di Nogaro. Ma proprio Pascotto ha portato lo scafo aquileiese a traguardi davvero impensabili. Nella regata finale del campionato, con vento variabile e di media intensità, Eros ha infatti dominato la regata sulle sessanta barche in corsa, concludendo al secondo posto assoluto dopo un entusiasmante testa a testa con X di Margherita, del sangiorgino Vittorio Margherita, una barca molto più grande trattandosi di un 50 piedi, e mettendo dietro tutte le altre imbarcazioni più grandi dei 36 piedi del Solaris OD. “Mi sono divertito tantissimo – racconta Pascotto – e la barca ha risposto perfettamente alle attese; il suo rendimento è stato molto alto e ci ha permesso di esprimere al meglio le nostre potenzialità”. Anche se una punta d’amarezza si leggeva nello sguardo di Eros. Infatti, in concomitanza con il Campionato autunnale della laguna, si tiene il trofeo biennale ‘De Faccio-Marocchi’, alla memoria di due giovani velisti tragicamente scomparsi, che premia secondo particolari calcoli e coefficienti la barca che nelle prove disputate ha dimostrato il miglio rendimento. Ebbene, nonostante Magic sia stata in testa in questa speciale classifica fino alla quarta prova del Campionato autunnale, e sia finita al secondo posto assoluto e prima di classe nell’ultima regata, è stata superata in base al regolamento da Obelix. Comunque una barca più grande del Solaris trattandosi di un 38 piedi. Ma per Eros Pascotto e per Magic la stagione velica non si è ancora conclusa. Infatti, domani, correrà alla Lignano-Caorle, la regata di trasferimento che precede il campionato autunnale di Caorle, il quale si concluderà il 30 novembre. Sia il Campionato autunnale della laguna di Lignano che quello di Caorle sono compresi in un’altra classifica che mette in palio la Coppa delle due lagune. Le previsioni meteo per domani sono favorevoli ai velisti. Infatti è previsto vento di bora che faciliterà la discesa degli equipaggi verso la costa veneta dell’Alto Adriatico.


14/11/2008 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci