L’esclusiva location di Portorose, perla della costa slovena, ospita dal 10 al 15 maggio la 16° edizione di Internautica, salone internazionale dedicato agli amanti del mare con 28.000 mq di superficie espositiva, oltre 400 brand ed un ricco programma di convegni, mostre, workshop, regate e feste.
Rifugio per gourmand e località termale apprezzata dai più esigenti cultori del wellness di tutta Europa, la cittadina slovena si prepara ad accogliere 30.000 visitatori attratti dall’evento proposto dal Marina di Portorose e dalle inestimabili bellezze del territorio.
La novità dell’edizione 2011 è la giornata interamente dedicata all’educazione ambientale. Sabato 14 maggio, in occasione della consegna delle Bandiere Blu a Marine e spiagge slovene che si contraddistinguono per la qualità e la pulizia delle acque, l’organizzazione vuole contribuire alla sensibilizzazione anche di chi naviga per mare: per questo, anche alcuni ospiti del Marina riceveranno una Bandiera Blu da apporre alla propria imbarcazione, quale eco-label simbolo del proprio impegno verso il rispetto del codice FEE (Foundation for Environmental Education). Nella stessa giornata, il pubblico potrà inoltre partecipare a convegni in cui l’educazione ambientale sarà protagonista.
Accanto a queste novità, sarà imperdibile la tradizionale regata del salone INTERNAUTICA SAILING CUP, in cui si sfideranno i campioni olimpionici sloveni ed internazionali a bordo delle imbarcazioni Seascape 18.
Durante la settimana di Internautica i visitatori potranno partecipare a numerosi convegni internazionali, esposizioni artistiche e mostre, tutti rigorosamente legati al mare. Non mancherà nemmeno la tradizionale parata di imbarcazioni old-timer e auto d’epoca nel porto di Pirano, un salto nel passato che sposa perfettamente l’atmosfera d’altri tempi della suggestiva cittadina slovena.
E per ogni appassionato immancabile sarà la visita dell’area espositiva del Marina di Portorose, per scoprire i trends 2011 dell’industria nautica, le imbarcazioni più prestigiose, accessori, equipaggiamento per la navigazione, abbigliamento sportivo e molti altri prodotti e servizi d’eccellenza. Le migliori novità saranno premiate durante la Serata di Gala per il Boat of the Year 2011, dove saranno eletti i vincitori per le categorie Barche a Vela, Barche a Motore, Barche a Motore Sportive e Progetto Nautico dell’Anno.
A completare il calendario di appuntamenti del mese di maggio, anche la Festa dei Salinai (7-8 maggio), manifestazione in cui scoprire luoghi, sapori e cultura dell’antica tradizione salina che si perpetua in questo territorio dal XIV secolo. La visita alle saline di Sicciole, la rievocazione delle tradizionali lavorazioni, la tipiche cene dei salinai sono gli eventi principali della festa, che affonda le sue radici nei secoli in cui il territorio era soggetto alla dominazione della Repubblica di Venezia.
Per perfetto soggiorno in questa terra, niente di meglio che immergersi in uno dei centri termali di Portorose per una remise en forme: dalla talassoterapia, la tradizione più antica legata alle proprietà del mare e del sale, i centri si sono gradualmente evoluti nel tempo, integrando nella propria offerta anche discipline orientali quali Wai Thai e Ayurveda, la medicina bioenergetica ed un universo di saune e parchi acquatici. Un sistema wellness la cui fama ha varcato i confini della Slovenia, conquistando l’Europa per l’elevata qualità dei servizi a cui contribuiscono professionisti sloveni, tailandesi e indiani.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti