L’esclusiva location di Portorose, perla della costa slovena, ospita dal 10 al 15 maggio la 16° edizione di Internautica, salone internazionale dedicato agli amanti del mare con 28.000 mq di superficie espositiva, oltre 400 brand ed un ricco programma di convegni, mostre, workshop, regate e feste.
Rifugio per gourmand e località termale apprezzata dai più esigenti cultori del wellness di tutta Europa, la cittadina slovena si prepara ad accogliere 30.000 visitatori attratti dall’evento proposto dal Marina di Portorose e dalle inestimabili bellezze del territorio.
La novità dell’edizione 2011 è la giornata interamente dedicata all’educazione ambientale. Sabato 14 maggio, in occasione della consegna delle Bandiere Blu a Marine e spiagge slovene che si contraddistinguono per la qualità e la pulizia delle acque, l’organizzazione vuole contribuire alla sensibilizzazione anche di chi naviga per mare: per questo, anche alcuni ospiti del Marina riceveranno una Bandiera Blu da apporre alla propria imbarcazione, quale eco-label simbolo del proprio impegno verso il rispetto del codice FEE (Foundation for Environmental Education). Nella stessa giornata, il pubblico potrà inoltre partecipare a convegni in cui l’educazione ambientale sarà protagonista.
Accanto a queste novità, sarà imperdibile la tradizionale regata del salone INTERNAUTICA SAILING CUP, in cui si sfideranno i campioni olimpionici sloveni ed internazionali a bordo delle imbarcazioni Seascape 18.
Durante la settimana di Internautica i visitatori potranno partecipare a numerosi convegni internazionali, esposizioni artistiche e mostre, tutti rigorosamente legati al mare. Non mancherà nemmeno la tradizionale parata di imbarcazioni old-timer e auto d’epoca nel porto di Pirano, un salto nel passato che sposa perfettamente l’atmosfera d’altri tempi della suggestiva cittadina slovena.
E per ogni appassionato immancabile sarà la visita dell’area espositiva del Marina di Portorose, per scoprire i trends 2011 dell’industria nautica, le imbarcazioni più prestigiose, accessori, equipaggiamento per la navigazione, abbigliamento sportivo e molti altri prodotti e servizi d’eccellenza. Le migliori novità saranno premiate durante la Serata di Gala per il Boat of the Year 2011, dove saranno eletti i vincitori per le categorie Barche a Vela, Barche a Motore, Barche a Motore Sportive e Progetto Nautico dell’Anno.
A completare il calendario di appuntamenti del mese di maggio, anche la Festa dei Salinai (7-8 maggio), manifestazione in cui scoprire luoghi, sapori e cultura dell’antica tradizione salina che si perpetua in questo territorio dal XIV secolo. La visita alle saline di Sicciole, la rievocazione delle tradizionali lavorazioni, la tipiche cene dei salinai sono gli eventi principali della festa, che affonda le sue radici nei secoli in cui il territorio era soggetto alla dominazione della Repubblica di Venezia.
Per perfetto soggiorno in questa terra, niente di meglio che immergersi in uno dei centri termali di Portorose per una remise en forme: dalla talassoterapia, la tradizione più antica legata alle proprietà del mare e del sale, i centri si sono gradualmente evoluti nel tempo, integrando nella propria offerta anche discipline orientali quali Wai Thai e Ayurveda, la medicina bioenergetica ed un universo di saune e parchi acquatici. Un sistema wellness la cui fama ha varcato i confini della Slovenia, conquistando l’Europa per l’elevata qualità dei servizi a cui contribuiscono professionisti sloveni, tailandesi e indiani.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"