MACtac per la prima volta parteciperà in qualità di espositore al Salone Nautico di Genova (dal 30 settembre al 5 ottobre 2015), la più grande esposizione nautica del Mediterraneo che nell'ultima edizione del 2014 ha accolto ben 109.000 visitatori.
Allo stand Mactac (O7 del Padiglione B Superiore) il focus sarà sul boat wrapping, ovvero sulle numerose possibilità offerte dalla gamma nautica Mactac in termini di funzionalità, design, e innovazione.
Protagonista indiscussa sarà la gamma Tuning Film che grazie a un’ampia offerta di colori, texture e finiture, difficilmente riproducibili con la verniciatura, permette di personalizzare in modo semplice e veloce la propria imbarcazione con un notevole risparmio di tempo e denaro. Le pellicole Mactac sono inoltre resistenti ai raggi UV e alle perdite di colore, proteggono lo scafo mantenedo il gel coat come nuovo, permettono una facile manutenzione, sono eco-friendly e removibili.
L’azione protettiva dalla pellicola e la sua facile rimozione rappresentano inoltre due vantaggi essenziali anche nel caso di una futura vendita dello scafo.
È possibile rivestire le superfici completamente (sopra la linea di galleggiamento), oppure parzialmente attraverso la semplice applicazione di loghi e stemmi con la tecnica ad intaglio.
A TuningFilm può inoltre essere abbinata la laminazione ShieldLam, trasparente, adatta a proteggere le applicazioni di boat-wrapping e a garantire una maggior durata della decorazione e protezione dello scafo. Ha inoltre una proprietà di autoriparazione, in caso di abrasione naturale infatti, i micro graffi scompaiono dopo un po’ di tempo grazie alla luce del sole (l’utilizzo di una pistola termica può portare allo stesso risultato riparatore).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione