MACtac per la prima volta parteciperà in qualità di espositore al Salone Nautico di Genova (dal 30 settembre al 5 ottobre 2015), la più grande esposizione nautica del Mediterraneo che nell'ultima edizione del 2014 ha accolto ben 109.000 visitatori.
Allo stand Mactac (O7 del Padiglione B Superiore) il focus sarà sul boat wrapping, ovvero sulle numerose possibilità offerte dalla gamma nautica Mactac in termini di funzionalità, design, e innovazione.
Protagonista indiscussa sarà la gamma Tuning Film che grazie a un’ampia offerta di colori, texture e finiture, difficilmente riproducibili con la verniciatura, permette di personalizzare in modo semplice e veloce la propria imbarcazione con un notevole risparmio di tempo e denaro. Le pellicole Mactac sono inoltre resistenti ai raggi UV e alle perdite di colore, proteggono lo scafo mantenedo il gel coat come nuovo, permettono una facile manutenzione, sono eco-friendly e removibili.
L’azione protettiva dalla pellicola e la sua facile rimozione rappresentano inoltre due vantaggi essenziali anche nel caso di una futura vendita dello scafo.
È possibile rivestire le superfici completamente (sopra la linea di galleggiamento), oppure parzialmente attraverso la semplice applicazione di loghi e stemmi con la tecnica ad intaglio.
A TuningFilm può inoltre essere abbinata la laminazione ShieldLam, trasparente, adatta a proteggere le applicazioni di boat-wrapping e a garantire una maggior durata della decorazione e protezione dello scafo. Ha inoltre una proprietà di autoriparazione, in caso di abrasione naturale infatti, i micro graffi scompaiono dopo un po’ di tempo grazie alla luce del sole (l’utilizzo di una pistola termica può portare allo stesso risultato riparatore).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata