Vento teso e rafficato oggi ad Auckland, dove mancano pochi giorni all'inizio delle Louis Vuitton Pacific Series, evento che vedrà impegnati dieci team di Coppa America, tra i quali gli italiani di Damiani Italia Challenge, guidati dallo skipper Vasco Vascotto e dal timoniere Francesco Bruni.
Vista la complessità della situazione meteo e l'imminente inizio dei match, il Comitato Organizzatore ha preferito salvaguardare l'integrità delle barche e ha annullato gli allenamenti in programma per la giornata odierna (in Nuova Zelanda sono già le prime ore di mercoledì).
Giornata libera per tutti gli equipaggi, quindi, solo parzialmente per gli skipper, riunitisi alle 18.00 presso il Grand Hotel Sky City dove, alla presenza di Bruno Troublé e dei responsabili tecnici della manifestazione - tra questi il presidente del Comitato di Regata, Peter "Luigi" Reggio - è stato effettuato il sorteggio che ha definito le pairing list del primo Round Robin, che i team affronteranno divisi in due gruppi (primi tre di ciascun gruppo promossi al turno successivo, ultimi due rimandati ai Sail Off).
A Damiani Italia Challenge, inserito nel raggruppamento di Emirates Team New Zealand, Pataguas-K-Challenge, BMW Oracle Racing e China Team, l'urna ha riservato il duello forse più atteso e impegnativo del girone già alla prima giornata. Venerdì 30 gennaio, infatti, BMW Oracle Racing osserverà un turno di riposo, mentre gli uomini della coppia Vascotto-Bruni se la dovranno vedere con i padroni di casa, guidati da Dean Barker, in un match che verrà disputato utilizzando le barche del team statunitense.
Per Vascotto si tratta di una coincidenza che porta con sé note romantico-sportive e che si spera sia di buon auspicio. Nel corso della campagna valenciana, infatti, Mascalzone Latino, di cui era skipper il talento triestino, raccolse il primo punto battendo proprio Emirates Team New Zealand
Scorrendo il calendario si scopre che, il giorno seguente, Damiani Italia Challenge sarà di scena contro China Team, del due volte iridato di match race Ian Williams, quindi affronterà Pataguas-K-Challenge del talento francese Sebastien Col, per poi concludere il proprio girone, dopo il turno di riposo, con un duello contro BMW Oracle Racing.
Tempo permettendo, la preparazione di Damiani-Italia Challenge riprenderà domani con una simulazione di match race contro Team Shosholoza del timoniere Paolo Cian e del tattico Tommaso Chieffi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino