Location e date: Luxury & Yachts 2011 è la prima edizione del nuovo corso e riprende il modello
dell’edizione unica annuale presso il quartiere fieristico di VeronaFiere: un ritorno stabile in una delle
location più importanti nel panorama fieristico nazionale. Strategica è anche la scelta di spostare la data di svolgimento dalla fine di febbraio al 24]27 novembre, con l’obiettivo di favorire la visibilità delle creazioni degli espositori e un flusso maggiore di visitatori, con una più elevata propensione all’acquisto in vista del Natale, elemento importante per un “salone mercato”.
Format: nuovo è il format concettuale “The new vision of luxury”, che si svilupperà secondo quattro visioni del lusso: “Classico”, “Innovativo”, “Fastoso” e “Flamboyant”. Le quattro prospettive costituiranno un fil rouge che condurrà i visitatori lungo percorsi tematici identificativi dei differenti modi di vivere e interpretare le declinazioni del lusso: dall’arredamento alla nautica, dalla gioielleria alle automobili e all’alta moda. Per ogni visitatore, un’occasione imperdibile per immergersi nello stile del lusso più vicino ai propri desideri e scegliere comodamente il meglio di ogni settore in un’unica straordinaria location.
Grandi firme: di assoluto livello i nomi che saranno presenti al Salone, che ne evidenziano il carattere
espositivo multi]settoriale. Tra i primi brand che hanno confermato la loro presenza si spazia dall’auto high performance di McLaren al benessere di Jacuzzi, dall’entertainment di Bang & Olufsen all’interior design di Mogentale e Pesavento, passando per le biciclette uniche di Trimat Luxury Bycicle fino ai biliardi di Cavicchi.
Luxury & Yachts FuoriSalone: le creazioni degli espositori potranno essere presentate al di fuori dei
tradizionali confini espositivi, cogliendo le opportunità offerte dalle meraviglie del patrimonio storico,
architettonico e culturale del Veronese, naturalmente sempre in sinergia con il Salone.
Saranno organizzati sia eventi unici in location esclusive dedicati a gruppi ristretti di persone, quali
prestigiose ville, antichi palazzi o dimore storiche, sia attività destinate al pubblico nei principali show room del centro storico. Il calendario delle attività è in continua evoluzione e sarà pubblicato a breve sul sito.
Area Exclusive e Food&Wine: un intero padiglione sarà dedicato al “Food & Wine”, che presenterà
selezionati prodotti per il lusso a tavola. Da qui un numero ristretto di visitatori potrà accedere all’Area Exclusive, animata dalla fantasia creativa di quattro chef stellati. Per l’ingresso a quest’area sarà strettamente necessario un biglietto “exclusive” (al costo di 110 euro euro iva inclusa), anziché acquistare il biglietto standard (30 euro). I possessori del biglietto “exclusive”, potranno sostare, degustare ed assistere ad attività di entertainment nel segno dell’enogastronomia, alla presenza dei quattro maestri di fama internazionale, uno per ogni giorno della manifestazione.
Ogni biglietto sarà valido esclusivamente per una delle sessioni giornaliere nei seguenti orari: la prima si svolgerà dalle 10.00 alle 14.00, mentre la seconda dalle 16.00 alle 20.00. Scorrendo il programma, piccole colazioni dolci e salate si alterneranno ad aperitivi, degustazioni di vini, pranzi e cene a buffet con la presentazioni di inedite specialità. A conferma dell’esclusività dell’iniziativa, sarà disponibile solo un numero limitato di biglietti per ogni sessione.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"