Dopo l’eccezionale successo di pubblico e commerciale dell’edizione 2008 la Città di Lugano ripropone la nuova edizione edizione della LUGANONAUTICA, la prima fiera interamente dedicata al mondo della nautica nella Svizzera italiana. Grazie alla sua ottima posizione geografica e alla sua notorietà, Lugano è stata capace di essere uno straordinario palcoscenico per tutti i protagonisti di LUGANONAUTICA
2008. Alla sua prima edizione, tenutasi nel marzo 2008, la fiera ha ospitato oltre 90 espositori, 70 imbarcazioni esposte sia in terra che in acqua, accogliendo più di 27.000 appassionati e competenti visitatori e suscitando un coro unanime di consensi da parte degli espositori. La seconda edizione si terrà dal 2 al 5 aprile 2009 presso i padiglioni del Centro Esposizioni di Lugano. Il Centro espositivo, avente una superficie di mq 12’000, è stato oggetto di una ristrutturazione che lo ha reso più accogliente ed elegante. Inoltre, dista solo alcuni minuti a piedi dal centro pedonale della città ed è facilmente raggiungibile attraverso le varie vie di comunicazione. L’edizione 2009 si presenta più ricca e interessante. Saranno ampliate le aree espositive sia nei padiglioni espositivi che nel vicino porto comunale dove sarà data nuovamente la possibilità di esporre e far testare le imbarcazioni.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"