La prossima edizione di LuganoNautica avrà una nuova area d’interesse, dedicata per la prima volta alle imbarcazioni usate. Il padiglione, dalla superficie di circa 1000 mq, sarà integrato agli altri spazi in cui saranno esposte le principali novità delle aziende espositrici. La decisione di aprire una nuova area della fiera anche alle imbarcazioni usate vuole essere una risposta concreta alla crisi che si sta abbattendo anche nel settore della nautica, nel quale il calo degli ordini degli ultimi mesi ha fatto incrementare il commercio d’imbarcazioni usate. Il padiglione sarà aperto anche ai privati interessati a vendere la propria barca sfruttando la forte affluenza di visitatori prevista. I termini di partecipazione saranno molto semplificati. Infatti non sarà necessaria la presenza dell’espositore visto che, per chi lo desidera, si può lasciare in visione la propria barca consegnando le informazioni tecniche all’organizzazione che provvederà ad informare i visitatori interessati. A questo si aggiunge il fatto che, rispetto allo scorso anno, sarà ampliato lo spazio a disposizione nell’adiacente Porto Comunale, dove le barche degli espositori saranno disponibili per prove e test.
LuganoNautica 2009, organizzata da Isicom SA e patrocinata dalla Città di Lugano e Lugano Turismo, si fa forte del successo, al di là di ogni previsione, della prima edizione. Nel 2008, ben 27.500 persone, competenti e appassionate, hanno visitato gli stand dei 90 espositori presenti. Per l’edizione 2009 si stima una crescita sia nel numero di espositori che della superficie espositiva. Inoltre tra gli sponsor della manifestazione luganese, da quest’anno si è aggiunto anche l’istituto di credito elvetico UBS, uno dei maggiori al mondo. UBS affiancherà gli altri partner della fiera: in particolare la Città di Lugano, che è la principale promotrice della manifestazione, il Casinò di Lugano e le Aziende Industriali di Lugano (AIL).
LuganoNautica 2009 si svolgerà dal 2 al 5 aprile 2009 all’interno del Centro Esposizioni di Lugano.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela