Parte la 4^ edizione italiana del Lucky Strike Designer Award, uno tra i più prestigiosi concorsi di design internazionale, ideato per stimolare e supportare la creatività delle nuove promesse di questo settore.
Il premio è promosso dalla Raymond Loewy Foundation, associazione nata in Germania nel 1991 con l’obiettivo di far conoscere a livello mondiale le discipline del design.
Negli anni passati, l’edizione internazionale del riconoscimento ispirato al padre del design industriale del XX secolo, riservata a professionisti già affermati, ha visto protagonisti alcuni tra i maggiori esponenti mondiali del settore: l’italiano Bruno Sacco (1997), l’inglese Donna Karan (1999), i tedeschi Karl Lagerfeld (1993), Ingo Maurer (2000), Michael Ballhaus (2001) e il giapponese Kenji Ekuan (2003).
In Italia, invece, il Lucky Strike Designer Award è rivolto a tutti gli studenti che abbiano concluso (o stiano per terminare) il loro corso di laurea o di diploma in tutti i campi del design: per il concorso saranno prese in esame le tesi discusse tra il giugno del 2007 e il settembre del 2008. Questi lavori (l’anno scorso furono coinvolti oltre 60 atenei italiani, per circa 300 lavori) saranno esaminati da una giuria, composta da una commissione permanente di esperti, vincitori delle precedenti edizioni e affermati professionisti del settore, che assegnerà un premio di 30mila euro al miglior progetto.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino