venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

LOUIS VUITTON TROPHY

Louis Vuitton Trophy: allenamenti sotto la pioggia

louis vuitton trophy allenamenti sotto la pioggia
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Trophy - I dieci team che sono iscritti al Louis Vuitton Trophy hanno lavorato per una giornata di allenamento. Prendono confidenza con il campo di regata, una zona di mare protetta dal moto ondoso ma dove il vento, che in questi giorni si è fatto aggressivo, arriva forte.

Per tutti è il modo per entrare in confidenza con le quattro barche, due messe a disposizione da BMW Oracle Racing e due da Mascalzone Latino Audi Team.

A La Maddalena è arrivata anche la pioggia. Come dice Flavio Favini, uomo chiave del pozzetto di Mascalzone Latino Audi Team: “Sono tre settimane che sono in Sardegna e faccio fatica a fare asciugare i vestiti: speriamo che il meteo si sistemi. A parte questo posso dire che siamo stati piuttosto fortunati: in mattinata abbiamo svolto due sessioni con un bel vento di Maestrale. Sono stati due turni molto proficui. Poi, a pomeriggio, siamo tornati in acqua con lo Scirocco: anche in questo caso, nonostante la perturbazione, abbiamo completato la terza sessione. Come avversari abbiamo avuto Team Origin e Artemis. Una volta siamo rimasti da soli. Durante gli allenamenti cerchi di valutare la performance dell’avversario, di studiarlo, ma sei principalmente concentrato su quanto accade a bordo della tua barca e a come lavora l’equipaggio”.

Per Azzurra l’appuntamento è importante, perchè si corre vicino al suo club. Checco Bruni, skipper e timoniere, è appena tornato dalla seduta di allenamento: “E’ andata benissimo, con un’alternanza di vento ideale, da poco a molto, tra i 10 e i 22 nodi. Il campo di gara era stupendo. Oggi, dopo una buona seduta con i francesi, il tempo è peggiorato. La seconda sessione, in pratica, non c’è stata. Abbiamo navigato 15 minuti sotto la pioggia prima che il Comitato ordinasse di ammainare le vele. Fortunatamente, aggiungo, perché poco dopo è arrivata una 'bombarda' da 30 nodi. Spero che ci facciano recuperare domani. Comunque, sono soddisfatto. Gli allenamenti a Valencia sono andati al meglio, i ragazzi sono carichi, il gruppo è compatto, c’è l’adrenalina giusta. Tecnicamente siamo a posto. La variabile della fortuna vale per tutti e dunque sono tranquillo”.

Per Luna Rossa è quasi un debutto: la squadra, che ha regatato insieme con il TP52 a Cascais, unisce alcuni elementi della vecchia guardia, come l’inossidabile Torben Grael e il navigatore Matteo Plazzi (vincitore con BMW Oracle Racing della Coppa America in febbraio) a nuovi arrivi, primo tra tutti lo skipper e timoniere Ed Baird, che era su Alinghi.

Dice Torben Grael: ”Abbiamo buone sensazioni, ci siamo allenati a Valencia per ritrovare la sintonia. Da tanto tempo non navighiamo insieme… ci ricordiamo quasi tutto ma dobbiamo ritrovare i vecchi automatismi. Con Ed Baird cominciamo adesso a lavorare insieme e dobbiamo trovare nuovi canali di comunicazione. Ma ci intendiamo già e faremo progressi”.

Gli allenamenti proseguiranno sino a venerdì, giorno in cui si svolgerà la conferenza stampa di apertura del Louis Vuitton Trophy La Maddalena, evento organizzato da Louis Vuitton e World Sailing Team Association in collaborazione con la locale sede della Lega Navale Italiana. Le prime regate valide per il Round Robin si svolgeranno sabato.


19/05/2010 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci