venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

LOUIS VUITTON PACIFIC SERIES

Louis Vuitton Pacifics Series: tutti pronti al via

louis vuitton pacifics series tutti pronti al via
Red

Saranno dieci i team che prenderanno parte alle regate della Louis Vuitton Pacific Series. Il numero e' stato confermato dagli organizzatori dell' evento velico. Le dieci squadre internazionali, due sono italiane Luna Rossa e Damiani Italia, provengono da nove Paesi e si sfideranno nel porto Waitemata di Auckland per vincere lo speciale trofeo ideato da Louis Vuitton.
Gli altri otto team sono: New Zealand, Bmw Oracle Racing, K-Challenge, Teamorigin, Team China, Shosholoza, Greek Challenge e Alinghi. Le gare avranno inizio il 30 gennaio e andranno avanti per due settimane, fino al 14 febbraio.
"Siamo molto onorati del grandissimo successo riscosso dal nostro concept di una serie di regate amichevoli dedicata a squadre internazionali di altissimo livello - ha detto Yves Carcelle, Presidente di Louis Vuitton – “Abbiamo iniziato sperando nella partecipazione di sei squadre e coinvolgerne dieci in cosi' breve tempo e' stata una grande conquista. Questo sara' il piu' straordinario raduno velico dai tempi della Louis Vuitton Cup di Auckland del 2003".
Le squadre gareggeranno a turno una contro l' altra sulle imbarcazioni NZL 92 e NZL 84 di New Zealand e USA 87 e USA 98 di BMW Oracle Racing. Le due barche americane sono arrivate ad Auckland appena prima di Natale e un team composto da 30 membri delle squadre di terra neozelandese e americana hanno lavorato durante le festivita' per allestire e preparare le barche per le gare. I lavori hanno riguardato modifiche ai piani velici e di equipaggio per rendere le barche piu' simili possibile. Tutti i giorni si svolgeranno sei gare al Waitemata, in prossimita' di North Head, in una zona ben visibile sia dagli spettatori a riva che da quelli in mare. Le squadre che gareggeranno saranno sorteggiate giornalmente.
Il famoso race officier, Peter 'Luigi' Reggio, arrivera' ad Auckland per guidare il comitato della Royal New Zealand Yacht Squadron. Dean Baker, vincitore dell' America's Cup e della Louis Vuitton Cup, sara' lo skipper della di New Zealand e prendera' il comando della squadra di casa.
Luna Rossa, vincitrice della Louis Vuitton Cup del 2000 ad Auckland e semifinalista a Valencia, avra' Peter Holmberg, nativo delle Isole Vergini, come skipper e timoniere. Russell Coutts, originario di Auckland, tre volte vincitore dell' America's Cup, skipper che non ha mai perso una gara tra il 1995 e il 2003, ritornera' a capitanare il team Americano BMW Oracle Racing. La Francia sara' rappresentata da K-Challenge. Il giovane skipper della squadra, Se'bastien Col, e' stato timoniere per la squadra a Valencia nel 2007 e secondo al Campionato Match Racing World nel 2008.
Attualmente e' classificato miglior match racer del mondo. Teamorigin e' la novita' che arriva dalla Gran Bretagna, dopo il successo all' America's Cup del Royal Thames Yacht Club. Ben Ainslie, il piu' famoso navigatore Olimpico dell' Inghilterra con tre medaglie d'oro e una d'argento, sara' skipper e timoniere. Il britannico Iain Percy, anch'egli vincitore di un oro alle Olimpiadi, sara' il tattico. Per il Team China, il due volte campione britannico del World Match Racing Tour, Ian Williams sara' skipper e timoniere ad Auckland. La squadra era una new entry alla Louis Vuitton Cup di Valencia nel 2007. Il suo club e' l' International Yacht Club Qingdao.
Il team Shosholoza del Sud Africa ha fatto il suo debutto a Valencia nel 2007 come primo sfidante in assoluto proveniente dal continente Africano. L' Italiano Paolo Cian, che fino a tempi recentissimi e' stato terzo nella classifica mondiale ISAF Match Racing, sara' skipper e timoniere per la squadra. Damiani Italia e' il nuovo team del Circolo Canottieri Aniene e del Club Canottieri Roggero di Lauria, due dei piu' antichi yacht club d'Italia. Vasco Vascotto, secondo alla TP52 del 2008 sara' skipper e tattico mentre Francesco Bruni sara' timoniere.
Il team di formazione piu' recente e' Greek Challenge, che si sta attualmente allenando su barche in prestito a Valencia. Il team e' stato organizzato dal coraggioso uomo d'affari Greco-Canadese Sotiris Buseas il quale sta ancora finalizzando gli accordi con uno skipper e timoniere internazionale. Brad Butterworth, di Auckland, sara' skipper e tattico di Alinghi, due volte vincitore e attuale detentore dell' America's Cup. L' Americano Ed Baird sara' ancora una volta timoniere degli Svizzeri. La Louis Vuitton Pacific Series e' organizzata in associazione con il Governo della Nuova Zelanda, la squadra Emirates Team New Zealand, la Royal New Zealand Yacht Squadron, la citta' di Auckland e il gruppo Sky City Entertainment Group.


13/01/2009 12:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci