Vela, Loro Piana Superyacht Regatta - La Loro Piana Superyacht Regatta 2011 volge al termine, e l'aver disputato solo due delle quattro prove previste non ha intaccato il successo dell'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, da Boat International Media e dal title sponsor Loro Piana. La regata di oggi è stata annullata a causa del consistente aumento di vento previsto per il pomeriggio; niente di nuovo per chi, come la flotta dei 27 super yacht presenti a Porto Cervo in questi giorni, è abituato a fare i conti con i capricci del meteo, unico vero padrone di ogni regata. Il campione overall del 2011 è Highland Fling di Irvine Laidlaw, asso pigliatutto della divisione Performance. Il primo tra i Cruising è invece Unfurled di Harry Macklowe, mentre Indio di Andrea Recordati vince sulla flotta Wally.
Nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta in Piazza Azzurra, Highland Fling è stato insignito del Loro Piana Prize Overall, The Silver Jubilee Cup by Boat International Media e dell' IMA Trophy, premio ricevuto direttamente dalle mani del Presidente dell'associazione, Claus-Peter Offen. Il 49.7 metri Zefira, dell'armatore e Socio dello YCCS Salvatore Trifirò, ha vinto il premio per il migliore tra gli scafi dei cantieri Fitzroy Yachts in gara, mentre il riconoscimento tra i Southern Wind è andato a Thalima, il 33.6 metri dell'armatore Holger van Den Heuvel.
Particolarmente orgoglioso del successo della kermesse il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo, che dichiara: "Nonostante le difficili condizioni meteo di questi giorni, la regata è stata entusiasmante, così come il programma sociale, e la collaborazione con Boat International Media e Loro Piana si è dimostrata ancora una volta una carta vincente. Lo prova la flotta dei super yacht radunata qui a Porto Cervo, una tra le più spettacolari mai viste nel Mediterraneo. Per questo motivo sono sicuro che sia i partecipanti che gli organizzatori guardano già con entusiasmo all'edizione 2012".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio