Vela, Loro Piana Superyacht Regatta - La Loro Piana Superyacht Regatta 2011 volge al termine, e l'aver disputato solo due delle quattro prove previste non ha intaccato il successo dell'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, da Boat International Media e dal title sponsor Loro Piana. La regata di oggi è stata annullata a causa del consistente aumento di vento previsto per il pomeriggio; niente di nuovo per chi, come la flotta dei 27 super yacht presenti a Porto Cervo in questi giorni, è abituato a fare i conti con i capricci del meteo, unico vero padrone di ogni regata. Il campione overall del 2011 è Highland Fling di Irvine Laidlaw, asso pigliatutto della divisione Performance. Il primo tra i Cruising è invece Unfurled di Harry Macklowe, mentre Indio di Andrea Recordati vince sulla flotta Wally.
Nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta in Piazza Azzurra, Highland Fling è stato insignito del Loro Piana Prize Overall, The Silver Jubilee Cup by Boat International Media e dell' IMA Trophy, premio ricevuto direttamente dalle mani del Presidente dell'associazione, Claus-Peter Offen. Il 49.7 metri Zefira, dell'armatore e Socio dello YCCS Salvatore Trifirò, ha vinto il premio per il migliore tra gli scafi dei cantieri Fitzroy Yachts in gara, mentre il riconoscimento tra i Southern Wind è andato a Thalima, il 33.6 metri dell'armatore Holger van Den Heuvel.
Particolarmente orgoglioso del successo della kermesse il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo, che dichiara: "Nonostante le difficili condizioni meteo di questi giorni, la regata è stata entusiasmante, così come il programma sociale, e la collaborazione con Boat International Media e Loro Piana si è dimostrata ancora una volta una carta vincente. Lo prova la flotta dei super yacht radunata qui a Porto Cervo, una tra le più spettacolari mai viste nel Mediterraneo. Per questo motivo sono sicuro che sia i partecipanti che gli organizzatori guardano già con entusiasmo all'edizione 2012".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese