Porto Cervo, 5 giugno 2015 - Manca ancora un giorno alla conclusione della Loro Piana Superyacht Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, ma My Song di Pier Luigi Loro Piana può già iniziare a festeggiare la vittoria matematica nella Divisione B. Giochi ancora apertissimi, invece, nella Divisione A con Saudade che, grazie alla vittoria di oggi, scavalca Ganesha e si piazza al primo posto della classifica provvisoria. Grande Orazio, infine, incrementa ancora il suo vantaggio sulle altre barche della Divisione C ed è vicinissimo a trionfare per il secondo anno consecutivo.
Con 10 nodi di tramontana alla partenza, i superyacht delle Divisioni A e C sono partiti alla volta di Mortoriotto e, dopo aver lasciato a dritta le isole di Mortorio e Soffi, sono risaliti verso il traguardo. Percorso un po' più lungo, invece, per gli scafi performanti della Divisione B che hanno girato una boa posta a sud di Mortoriotto prima di risalire come il resto della flotta.
Battaglia serratissima sul podio provvisorio della Divisione A con il Wally Saudade che mette a segno una vittoria anche oggi portandosi al primo posto davanti allo sloop Ganesha. Quest'ultimo scivola dunque in seconda posizione, ma avendo entrambi lo stesso punteggiodomani si giocheranno il tutto per tutto per avere la meglio. Promette di essere entusiasmante anche la gara per il terzo posto, con Clan VIII e il 55 metri Marie - rispettivamente terzo e quarto - che ad oggi hanno gli stessi punti.
Nella Divisione B canta vittoria My Song, il 25 metri con Tommaso Chieffi nel ruolo di tattico, che oggi taglia la linea di traguardo con una manciata di secondi di anticipo rispetto a WinWin, quel tanto che basta a mettersi in tasca il trofeo. Buono il debutto in Costa Smeralda del 33 metri WinWin, varato nel 2014, che chiude questa regata al secondo posto, davanti a Inoui di Marco Vogele.
Per la Divisione C oggi è la giornata del cantiere Southern Wind che festeggia i primi tre piazzamenti: nell'ordine Grande Orazio, che tagliando il traguardo in netto anticipo rispetto alle altre barche consolida il suo primo posto in classifica, Blues e Cape Arrow, che si sono resi protagonisti di un bel testa a testa che li ha portati al traguardo con pochi secondi di distanza l'uno dall'altro. La classifica provvisoria della divisione vede sempre Grande Orazio di Massimiliano Florio in testa davanti al Wally80 Nahita e al 30 metri Blues, rispettivamente secondo e terzo.
Queste le parole dell'armatore di Blues: "All'inizio non c'era vento, ma poi è aumentato fino a 15 nodi e per noi è stato meglio. È stata una buona regata, con qualche errore che va corretto, ma il secondo posto è un buon risultato. La parte finale è andata bene perché abbiamo guadagnato velocità e abbiamo finito prima di Cape Arrow. È la prima volta che vengo in Sardegna per una regata ed è fantastico. Posso solo immaginare come sarebbe con 20 nodi o più!"
Questa sera gli equipaggi si ritroveranno al Phi Beach per il Sunset Party in attesa dell'ultimo round a mare previsto per domani, giornata conclusiva dell'evento.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata