martedí, 11 novembre 2025

METEO

Londra: nella vela c'è un'Italia che ha vinto, quella del Meteo

londra nella vela 232 un italia che ha vinto quella del meteo
redazione

Si sono appena conclusi, la scorsa domenica 12 agosto, i XXX Giochi Olimpici moderni, ed è l’ora di un bilancio anche per il Team di MeteoSport impegnato con le tre Federazioni di Vela di Svezia, Olanda ed Austria.

Risultati decisamente soddisfacenti grazie all’ottimo lavoro di tutti i tecnici di MeteoSport che hanno seguito lo studio meteorologico e strategico dei campi di regata di Weymouth contribuendo, assieme a tutti gli altri professionisti coinvolti nella Campagna Olimpica, ad una crescita di tutte e tre le nazioni rispetto ai scorsi Giochi Olimpici di Pechino 2008.

La Svezia con Alessandro Pezzoli ha ottenuto un oro ed un bronzo, rispettivamente nella classe Star con gli atleti Loof-Salminen e nella classe Men’s Laser con Myrgren.

La squadra olandese seguita da Andrea Boscolo ha invece vinto in totale tre medaglie, un oro nella classe Men’s RS-X con Van Rijsselberge D., un argento nella classe Women’s Laser Radial con Bouwmeester Marit ed infine un bronzo nella classe Women’s 470 con le atlete Westerhof Lisa - Berkhout Lobke.

Da segnalare il quarto posto nella classe Finn dell’olandese Postma e dell’equipaggio del 49er della Federazione austriaca, Delle karth-Resch, seguita da Elena Cristofori.

Per il Team MeteoSport i XXX Giochi Olimpici di Londra 2012 terminano con 11 equipaggi in Medal Race per un totale di cinque medaglie (2 ori, 1 argento e 2 bronzi).

Dopo una breve pausa di riposo i tre componenti di MeteoSport inizieranno a concentrarsi sui prossimi Giochi Olimpici di Rio 2016; due delle tre Federazioni hanno infatti riconfermato, in via preliminare, la campagna olimpica per il prossimo quadriennio mentre una terza, per ora, ha chiesto l’analisi statistica di Rio per pianificare gli allenamenti da gennaio 2013


21/08/2012 16:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci