mercoledí, 17 settembre 2025

TURISMO

Londra 2012: Recanati sceglie la vela per promuoversi

londra 2012 recanati sceglie la vela per promuoversi
redazione

Dopo la fase della qualificazione olimpica (ottenuta all'Eurolymp di Malcesine il 16 maggio scorso), Filippo Baldassari, finnista recanatese in forze alla Sezione Vela delle Fiamme Gialle, è attualmente in acqua alla "Skandia Sail for Gold Regatta 2011”, preolimpica britannica a cui hanno partecipato anche gli equipaggi che, nelle varie classi, hanno ottenuto un posto ai prossimi Giochi.

La competizione si svolge a Weymouth (GBR) dal 6 all'11 giugno prossimi, e cioè nelle stesse acque che ospiteranno le gare veliche a cinque cerchi.

E’ iniziato sulle ventose coste del Mare del Nord il cammino di Filippo Baldassari al fianco del Comune di Recanati, cittadina marchigiana da cui il velista azzurro proviene. L'Assessorato al Turismo ha infatti scelto la campagna olimpica del suo cittadino (il primo impegnato in una simile impresa), per promuovere il progetto "Recanati, Spettacolo all'Infinito".

Ideato da Armando Taddei, Assessore al Turismo della cittadina marchigiana, il progetto vuole riportare in auge le eccellenze recanatesi con la creazione di infrastrutture, servizi ai turisti e vari eventi tematici estivi. L'Assessorato ha scelto la vela olimpica come canale promozionale, data la costante crescita di interesse del pubblico per questo sport.

Da un’indagine svolta dal Censis Servizi nel 2010, è emerso che gli sport a vocazione "tribale", capaci di individuare uno stile di vita (come la vela) attirano un pubblico sempre più consistente ed eterogeneo.

Le vele del Finn di Filippo Baldassari mostreranno il logo bianco e azzurro del progetto, che rimanderà direttamente al nuovo portale recanatiturismo.it, vero e proprio luogo d'incontro per i turisti che potranno così avere notizie sulle strutture ricettive (agriturismi, hotel bed and breakfast), programmi, orari e prezzi dei musei e delle mostre, programmare, riservare e personalizzare il proprio soggiorno recanatese.

Collocata vicino al mare, ai monti e alle principali attrattive artistico-culturali ed enogastronomiche delle Marche, Recanati è un’ "amena" realtà che "sorride" al turismo giovanile e a quello impegnato.

Le potenzialità del borgo leopardiano parlano chiaro: «situata a 5 minuti dal mare e a meno di 20 dai monti, Recanati ha da sempre una forte vocazione turistica e vacanziera - ha spiegato Taddei - Celebri attrattive culturali, come i luoghi leopardiani o gigliani, i percorsi artistici tra le numerose opere di Lorenzo Lotto e i palazzi del 500, si uniscono a quelle naturali ed enogastronomiche. "Spettacolo all'Infinito" mira soprattutto a trasformare la città in una metà turistica da assaporare senza fretta, consentendo agli interessati soggiorni più lunghi e comodi.  Lo scorso anno, l'ufficio di informazione turistica ha registrato un'affluenza di oltre 25mila visitatori mentre più di 50mila spettatori hanno seguito gli eventi della stagione estiva. Valori che cresceranno ancora grazie a questa iniziativa, con effetti positivi sull'economia dell'intero comparto».


07/06/2011 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci