martedí, 4 novembre 2025

REALI PRESIDI DI SPAGNA

Lombardini Cup: 3^ prova al Trofeo dei Reali Presìdi di Spagna

lombardini cup prova al trofeo dei reali pres 236 di di spagna
red

Vela, Lombardini Cup - Dal 30 Maggio all’ 1 Giugno 2010 nelle azzurre acque dell’ Arcipelago Toscano si terrà la VI edizione del Trofeo dei Reali Presìdi di Spagna.

Questa ormai classica regata primaverile, organizzata dal Circolo della Vela Talamone, il cui presidente è l’ Ammiraglio Sergio Biraghi, in stretta collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano, il Circolo Velico di Porto Azzurro ed il Circolo Nautico Scarlino, prevede per le imbarcazioni a vela cabinate tre giorni di regate e una serie di interessanti manifestazioni collaterali in tutti i porti toccati dai concorrenti.

Questa regata, inserita come nel 2009 nel circuito Lombardini Cup, rappresenta un evento sportivo molto particolare in cui l’ idea di navigazione sportiva si fonde perfettamente con l’ aspetto conviviale: questa caratteristica è rafforzata dagli eventi collaterali che danno il benvenuto agli equipaggi all’ arrivo nei vari porti.
Il percorso a tappe consente di poter godere appieno delle bellezze e delle radici storiche del territorio: le barche, difatti, navigheranno negli stessi tratti di mare ed utilizzeranno gli stessi porti che dal 16° al 18° secolo facevano parte dello Stato dei Reali Presìdi di Spagna la cui capitale era la città di Orbetello.
Navigando lungo la costa sono ancora ben visibili le belle fortificazioni, i fabbricati e le torri di avvistamento edificati al tempo dagli spagnoli.

La prima tappa della regata partirà da Porto Santo Stefano il 30 Maggio ed arriverà in serata a Porto Azzurro all’ Isola d’Elba.
Il giorno seguente le barche da Porto Azzurro si dirigeranno alla Marina di Scarlino per poi partire il giorno successivo 1 Giugno da lì per arrivare infine a Talamone.
Il 29 Maggio ed il 2 Giugno, nelle intenzioni degli organizzatori, sono dedicati ai trasferimenti da e verso i porti di armamento.

La regata, fortemente voluta dal Circolo della Vela Talamone e dagli altri circoli organizzatori, gode del patrocinio del Presidente della Regione Toscana, del Capo di Stato Maggiore della Marina, del Prefetto di Grosseto, del Presidente della Provincia di Grosseto, dei Sindaci dei Comuni di Orbetello, di Monte Argentario, di Porto Azzurro e di Scarlino.
Lo spirito della manifestazione è ben riassunto in un commento di uno dei primi entusiasti concorrenti: “Mi piace regatare in questo fantastico tratto di mare, in armonia con il mio equipaggio ed in amicizia con gli altri concorrenti, coccolato ogni sera in porti che hanno ancora il sapore di un tempo, con l’ormeggio al molo come si faceva una volta e tanta gente intorno a te professionale ed accogliente”.


11/05/2010 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci