Vela, Lombardini Cup - Dal 30 Maggio all’ 1 Giugno 2010 nelle azzurre acque dell’ Arcipelago Toscano si terrà la VI edizione del Trofeo dei Reali Presìdi di Spagna.
Questa ormai classica regata primaverile, organizzata dal Circolo della Vela Talamone, il cui presidente è l’ Ammiraglio Sergio Biraghi, in stretta collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano, il Circolo Velico di Porto Azzurro ed il Circolo Nautico Scarlino, prevede per le imbarcazioni a vela cabinate tre giorni di regate e una serie di interessanti manifestazioni collaterali in tutti i porti toccati dai concorrenti.
Questa regata, inserita come nel 2009 nel circuito Lombardini Cup, rappresenta un evento sportivo molto particolare in cui l’ idea di navigazione sportiva si fonde perfettamente con l’ aspetto conviviale: questa caratteristica è rafforzata dagli eventi collaterali che danno il benvenuto agli equipaggi all’ arrivo nei vari porti.
Il percorso a tappe consente di poter godere appieno delle bellezze e delle radici storiche del territorio: le barche, difatti, navigheranno negli stessi tratti di mare ed utilizzeranno gli stessi porti che dal 16° al 18° secolo facevano parte dello Stato dei Reali Presìdi di Spagna la cui capitale era la città di Orbetello.
Navigando lungo la costa sono ancora ben visibili le belle fortificazioni, i fabbricati e le torri di avvistamento edificati al tempo dagli spagnoli.
La prima tappa della regata partirà da Porto Santo Stefano il 30 Maggio ed arriverà in serata a Porto Azzurro all’ Isola d’Elba.
Il giorno seguente le barche da Porto Azzurro si dirigeranno alla Marina di Scarlino per poi partire il giorno successivo 1 Giugno da lì per arrivare infine a Talamone.
Il 29 Maggio ed il 2 Giugno, nelle intenzioni degli organizzatori, sono dedicati ai trasferimenti da e verso i porti di armamento.
La regata, fortemente voluta dal Circolo della Vela Talamone e dagli altri circoli organizzatori, gode del patrocinio del Presidente della Regione Toscana, del Capo di Stato Maggiore della Marina, del Prefetto di Grosseto, del Presidente della Provincia di Grosseto, dei Sindaci dei Comuni di Orbetello, di Monte Argentario, di Porto Azzurro e di Scarlino.
Lo spirito della manifestazione è ben riassunto in un commento di uno dei primi entusiasti concorrenti: “Mi piace regatare in questo fantastico tratto di mare, in armonia con il mio equipaggio ed in amicizia con gli altri concorrenti, coccolato ogni sera in porti che hanno ancora il sapore di un tempo, con l’ormeggio al molo come si faceva una volta e tanta gente intorno a te professionale ed accogliente”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati